Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordi del mio eremo - Kamo no-Chömei - copertina
Ricordi del mio eremo - Kamo no-Chömei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Ricordi del mio eremo
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ricordi del mio eremo - Kamo no-Chömei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L’ombra della luna della mia vita declina, e ciò che rimane della mia esistenza è prossimo all’orlo dei monti. Presto dovrò affrontare le tenebre dei tre cammini: per che cosa, dunque, serbar rimpianti? Il Buddha ha insegnato agli uomini a non nutrire affezione per nessuna cosa che sia di questo mondo. Dunque, anche il mio amore per questa capanna d’erbe è da ritenersi un peccato, e il mio attaccamento a questa quiete è anch’esso un impedimento alla salvezza dell’anima. Perché, allora, perdere del tempo prezioso a narrare i miei piaceri vani?».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

SE
2021
27 maggio 2021
Brossura
9788867235599

Conosci l'autore

Kamo no Chömei

(Kyoto 1155 ? - 1216) poeta e scrittore giapponese. Cresciuto in ambiente aristocratico shintoista (la sua famiglia ricopriva da generazioni un’importante carica presso un famoso tempio a nord di Kyoto), studiò musica e poesia classica con i più importanti maestri dell’epoca. Nel 1201 l’ex imperatore e poeta Gotoba lo designò fra i responsabili della compilazione dello Shinkokinshu. In seguito alla delusione per non aver potuto ereditare la carica del padre, decise di ritirarsi dal mondo e vivere in completa solitudine sulle alture di Hino, a sud di Kyoto, dove compose le sue opere più importanti, fra cui Ricordi di un eremo (1212), un breve zuihitsu in cui disquisisce magnificamente sulla decadenza del mondo e la transitorietà della vita terrena; Note senza nome (1211-12), trattato sulla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore