L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Filoramo, G., L'Indice 1993, n.11
Best-seller in grado di sfidare anche l'effimero postmoderno, le "Confessioni" agostiniane ben si prestano a una lettura in chiave psicoanalitica. Ciò che contraddistingue il tentativo di Troncarelli è lo sforzo di coniugare in modo rigoroso psicoanalisi e storia. Certo, i morti non si lasciano psicoanalizzare; e le regole del genere letterario si impongono come forche caudine che riplasmano e codificano, secondo modelli retorici ben noti a un virtuoso della retorica antica come Agostino, qualunque flusso inconscio; n‚ il solipsismo autobiografico che alimenta questo particolare "romanzo di formazione" può compensare la perdita del transfert, solo in parte supplita dalla profonda empatia che lega l'autore al suo prestigioso "paziente". Ma "il cuore ha le sue ragioni": e le ragioni del cuore agostiniano sedimentate nelle "Confessioni" sono da ricercarsi nel suo rapporto con l'invadente madre. Inizia a questo punto un'avvincente ricostruzione di questo complesso e difficile rapporto, che getta luce sulle tortuosità psicologiche di Agostino. Ma fino a che punto la religiosità profonda e tormentata del giovane Agostino - come del giovane Lutero studiato da Erickson - si lascia veramente racchiudere e risolvere entro questi confini?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore