Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricorso al giudice di pace. Con CD-ROM
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2009
1 marzo 2009
Libro tecnico professionale
1 voll.
9788813292089

La recensione di IBS

Il volume, partendo dalla valutazione storica ed evolutiva del ruolo del giudice onorario, si sofferma ampiamente sul rito civile, sottolineando le differenze rispetto al rito ordinario, sulle novità proposte dal Codice delle assicurazioni private (Legge n. 102 del 2006), in particolare verificando se e quando sia possibile applicare le regole del rito del lavoro dinanzi al Giudice di Pace.L'analisi centrale è relativa alle competenze in materia civile: dall'apposizione di termini, all'osservanza delle distanze per il piantamento di alberi e siepi, ai servizi condominiali, specificando quando è necessario adire il Giudice di Pace, e quando, invece, il Tribunale. Non manca la disamina in tema di immissioni in immobili ad uso di civile abitazione, di risarcimento danni prodotti da circolazione di veicoli e natanti e di opposizione a sanzioni amministrative e a ordinanze-ingiunzione o di confisca.Ulteriore questione concerne il giudizio d'equità , tra le poche ipotesi ancora previste in cui il ruolo del giudice è particolarmente delicato e sensibile alle istanze di giustizia sociale e contemperazione tra le parti in causa. A conclusione della parte sulle competenze civili si è voluto dedicare un intero capitolo a "Danni e risarcimento" affrontando le spinose tematiche sotto la luce del ruolo e delle competenze del Giudice di Pace anche in ragione delle recenti sentenze a Sezioni Unite della Cassazione. Gli ultimi due capitoli analizzano il ruolo, i compiti ed i poteri del Giudice di Pace in tema di immigrazione e di stupefacenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore