Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze - Fabio Fabbrizzi - copertina
Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze - Fabio Fabbrizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ridefinizioni urbane. Progetti per l'area di via Assisi a Firenze - Fabio Fabbrizzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La questione del recupero della periferia è una delle tematiche centrali all'interno del dibattito architettonico contemporaneo. Questa sua centralità deriva non tanto dalla possibilità che essa offre per impiantare la nuova architettura, ma proprio per la sua intrinseca potenzialità compositiva. [...] Questo aspetto, in tutta la propria forza di presupposto teorico e operativo, viene ben colto da Fabio Fabbrizzi e orientato poi nel lavoro dei suoi Laboratori di Progettazione, diventandone uno dei temi di riferimento. I molti progetti elaborati dai suoi studenti, esprimono questa potenzialità e ne fanno l'essenza della propria composizione, prefigurando una via che si oppone alla corrente e sciatta pratica della sola realizzazione di volumi, ovvero della sola realizzazione di "quote", siano esse di alloggi, di servizi, di verde ecc. Dietro le loro architetture si vede l'attenzione per una idea di città che è sedimentazione di identità e carattere, ma contemporaneamente anche l'espressione dei suoi molti e stranianti mutamenti. Una città che mai viene citata, pena una forma che altrimenti sarebbe solo vuoto simulacro, ma al contrario una città che viene interpretata, offrendo il senso di una vita che è forma ma anche relazione e che si basa sulla dinamicità e sulla dialettica delle sue molte componenti.» (Ulisse Tramonti).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
26 ottobre 2010
Libro universitario
120 p., ill.
9788860555069
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore