Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - copertina
Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - 2
Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - copertina
Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ridere come gli uomini
Attualmente non disponibile
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - copertina
Ridere come gli uomini - Fabrizio Altieri - 2

Descrizione


Wolf è solo un cucciolo quando comincia l'addestramento: in poco tempo i padroni neri ne fanno un'arma infallibile, letale, che si alimenta della paura di chi gli sta accanto. Ma Wolf decide di scappare dagli orrori della guerra; e per la prima volta incrocia uno sguardo diverso, quello di Donata, una ragazzina con la sindrome di Down che sembra non avere alcuna paura di lui. Anche Donata è in fuga. Insieme a lei c'è suo fratello Francesco, che però non si fida del cane, non si fida di nessuno da quando ha ritrovato i corpi dei loro genitori nell'oliveto. Una grande avventura nell'Italia occupata dai nazisti. Due fratelli e un cane lupo in fuga dalla guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
10 gennaio 2023
208 p., Brossura
9788817178778

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

barbara
Recensioni: 5/5

Dopo L'uomo del treno, Fabrizio Altieri torna a parlare ai ragazzi (e agli adulti!) dell'orrore della guerra. Lo fa in modo sempre terribilmente credibile e questa volta attraverso gli occhi di un ragazzino e un cane. Due voci narranti alternate, nemici da sempre, entrambi braccati. La storia di come un sorriso può far vacillare anche il più rigido addestramento. Se leggendo L'uomo del treno, avevo capito quanto fosse magistrale nel raccontare l'orrore della guerra, In Ridere come gli uomini mi sono resa conto che si è preso il difficile compito di avvicinare i ragazzi al periodo più buio e crudele della nostra Storia. Parlare della guerra ai nativi digitali non è facile, ma Fabrizio Altieri è riuscito a creare il giusto equilibrio tra empatia e crudeltà. Non alleggerisce il carico, non edulcora la narrazione per evitare la lacrima del lettore. In questo nuovo romanzo, sin dalle prime pagine infligge un duro colpo ai protagonisti, senza giri di parole, ma con descrizioni che lasciano attoniti. All'inizio mi ha spiazzata, non ero preparata, poi pagina dopo pagina ho capito che per raccontare la Storia, è necessario essere sinceri, realisti. Ecco perché credo fermamente che i suoi romanzi dovrebbero essere letti anche dagli adulti e soprattutto adottati nelle scuole di primo e secondo grado.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabrizio Altieri

Fabrizio Altieri è nato a Pisa nel 1965. Dopo il diploma di liceo classico si è laureato in Ingegneria meccanica e attualmente insegna in un istituto tecnico. Ha cominciato a scrivere da ragazzino e a pubblicare nel 2006 storie per ragazzi e bambini. La passione per la scrittura lo porta in giro per le scuole di ogni ordine e grado a dialogare con gli studenti e gli insegnanti. È l’autore di Come sopravvissi alla prima media , pubblicato nella storica collana «Storie e Rime».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore