L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo L'uomo del treno, Fabrizio Altieri torna a parlare ai ragazzi (e agli adulti!) dell'orrore della guerra. Lo fa in modo sempre terribilmente credibile e questa volta attraverso gli occhi di un ragazzino e un cane. Due voci narranti alternate, nemici da sempre, entrambi braccati. La storia di come un sorriso può far vacillare anche il più rigido addestramento. Se leggendo L'uomo del treno, avevo capito quanto fosse magistrale nel raccontare l'orrore della guerra, In Ridere come gli uomini mi sono resa conto che si è preso il difficile compito di avvicinare i ragazzi al periodo più buio e crudele della nostra Storia. Parlare della guerra ai nativi digitali non è facile, ma Fabrizio Altieri è riuscito a creare il giusto equilibrio tra empatia e crudeltà. Non alleggerisce il carico, non edulcora la narrazione per evitare la lacrima del lettore. In questo nuovo romanzo, sin dalle prime pagine infligge un duro colpo ai protagonisti, senza giri di parole, ma con descrizioni che lasciano attoniti. All'inizio mi ha spiazzata, non ero preparata, poi pagina dopo pagina ho capito che per raccontare la Storia, è necessario essere sinceri, realisti. Ecco perché credo fermamente che i suoi romanzi dovrebbero essere letti anche dagli adulti e soprattutto adottati nelle scuole di primo e secondo grado.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore