Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riflessioni sulla pena nella Roma repubblicana - Giuseppe Valditara - copertina
Riflessioni sulla pena nella Roma repubblicana - Giuseppe Valditara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Riflessioni sulla pena nella Roma repubblicana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riflessioni sulla pena nella Roma repubblicana - Giuseppe Valditara - copertina

Descrizione


Il sistema penale italiano ruota ancora principalmente attorno al carcere come strumento punitivo. Il legislatore ha invero introdotto una serie di misure alternative, e naturalmente l’ordinamento contempla anche multe, ammende e altre pene, ma per quantità e rilevanza il carcere rimane ancora la pena paradigmatica, nonostante a partire dagli anni ’70 del secolo scorso si sia avviato un dibattito culturale volto alla “fuga dalla pena detentiva”. Per quasi 1000 anni non fu così nell’antica Roma. Questo studio si propone di avviare una riflessione sul sistema romano delle pene nell’epoca repubblicana per provare a cogliere qualche suggerimento utile al dibattito odierno. Principato e Dominato esprimono invero forme di stato troppo differenti dalla nostra per poter rappresentare un utile termine di paragone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 marzo 2015
Libro tecnico professionale
VI-112 p., Brossura
9788834858592
Chiudi

Indice

I. Premessa. – II. Genesi contrattuale della civitas. – III. I principii del sistema penale romano fra monarchia e repubblica. – IV. La libertas e il carcere. – V. Humanitas, pena di morte, esilio. – VI. Utilitas e sistema penale. – VII. Auctoritas e sistema penale. – VIII. Fides e sistema pena-le. – IX. Conclusioni e prospettive.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore