Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rifugio di Venere. La villa di Paolina Bonaparte a Viareggio - copertina
Il rifugio di Venere. La villa di Paolina Bonaparte a Viareggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il rifugio di Venere. La villa di Paolina Bonaparte a Viareggio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,18 €
-15% 15,50 €
13,18 € 15,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,50 € 13,18 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,50 € 13,18 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rifugio di Venere. La villa di Paolina Bonaparte a Viareggio - copertina

Descrizione


Il palazzo fu costruito sulla riva del mare, e nel 1823 fu concessa a Paolina anche la spiaggia antistante per poter realizzare un doppio filare di alberi. I lavori, iniziati nel 1822 su disegno dell’architetto Giovanni Lazzarini, prevedevano la realizzazione di un palazzo che all’esterno presentasse un compatto e quasi massiccio impianto rettangolare, che si apre totalmente all’interno in due ali cinte come un abbraccio attorno al cortile, ricavando un luogo intimo e appartato, lontano dai fasti mondani: non appena superato il cortile di ingresso, infatti, lo sguardo era proiettato verso il giardino fiorito e l’agrumeto che fronteggiano il prospetto dell’edificio. Le camere da letto e i salotti sono invece tutti posti fronte spiaggia, così da poter ricevere il benificio di una stretta relazione col mare. La residenza fu arricchita con un ciclo decorativo tipico del repertorio francese: colonnati, specchiature con bordi alla greca, decorazioni all’egizia, panneggiature alternate a colonne, con una dominanza cromatica del verde, opera del pittore Federico Marsili. Notevoli anche le pitture della sala da pranzo che riproducono paesaggi e rovine. Alla morte di Paolina la villa fu ereditata dalla sorella Carolina Murat che ne rinnovò le strutture; attualmente è sede dei Musei Civici di Viareggio. Al piano terra si trova il Museo archeologico Alberto Carlo Blanc, che conserva reperti archeologici di età preistorica e protostorica della Toscana nord-occidentale, in particolare di Massarosa e Camaiore. La Collezione di Strumenti musicali Giovanni Ciuffreda con i suoi oltre 400 strumenti musicali, costituisce una raccolta che, per varietà, numero di esemplari e provenienza dei medesimi, rappresenta un patrimonio musicale di enorme valore in particolare sotto l’aspetto didattico. Nella soffitta della villa è stato infine ricostruito l’atelier del pittore Alfredo Catarsini.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
82 p., ill. , Brossura
9788872466957
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore