Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica. Declinazioni, possibili scenari e strategie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica. Declinazioni, possibili scenari e strategie - Mauro Francini,Lucia Chieffallo,Annunziata Palermo - copertina
Chiudi
rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica. Declinazioni, possibili scenari e strategie

Descrizione


Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e ambientali che le città contemporanee stanno vivendo, una riflessione sui loro tessuti periferici risulta oggi di particolare interesse soprattutto per ridefinire un riuso sostenibile di questi specifici contesti. All'interno del presente volume, tali tessuti periferici sono stati analizzati da un punto di vista fisico e funzionale, individuando differenti declinazioni utili a definire azioni di rigenerazione urbana da variare rispetto alle caratteristiche specifiche dei luoghi. In modo particolare, sono stati analizzati i contesti storici che, pur mantenendo la loro centralità fisica, risentono in molti casi di forti processi di marginalizzazione. Tali contesti, dunque, necessitano più di altri di essere ripensati, non solo mediante azioni di recupero edilizio/urbanistico, ma soprattutto attraverso l'individuazione di specifici interventi volti a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico. A tal fine, partendo dalla classificazione del patrimonio edilizio esistente, dall'analisi della struttura socio-economica, delle emergenze storico-culturali e ambientali, dei servizi e dei trasporti, è stato definito un approccio di rigenerazione urbana integrato, centrato sul recupero sociale ed economico dei contesti interessati. Nella parte finale del volume vengono presentati i risultati dell'applicazione di questo approccio in un contesto periferico specifico: il quartiere Casali del centro storico di Cosenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 settembre 2018
232 p., Brossura
9788891779045
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Evoluzione storica del disegno urbano
(Il fenomeno dell'urbanizzazione; Il disegno della città contemporanea)
Tra le nuove politiche di intervento: la rigenerazione urbana
(Dalla riqualificazione alla resilienza; Strategie dal territorio, per differenti territori; Trasversalità preminenti: valorizzazione degli standard e riciclo dei materiali)
Le periferie urbane: definizione e declinazione
(Il fenomeno urbano delle periferie; Alcune definizioni: non solo luogo dell'assenza e della perdita; Diverse tipologie di periferia nella città contemporanea; Principali aspetti delle periferie)
Il centro storico tra le periferie interne
(L'evoluzione della definizione di centro storico; Il centro storico come periferia; Esigenze e problematicità; Alcune esperienze sul campo; Aspetti normativi)
Idee di rigenerazione per una periferia storica di Cosenza
(La trasformazione urbana dei quartieri storici di Cosenza; Il processo di "periferizzazione" del centro storico di Cosenza; Il quartiere Cosenza Casali)
Conclusioni
Bibliografia
Appendice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore