Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rigolato tra XVII e XIX secolo. Anime, fuochi, migrazioni - Adelchi Puschiasis - copertina
Rigolato tra XVII e XIX secolo. Anime, fuochi, migrazioni - Adelchi Puschiasis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Rigolato tra XVII e XIX secolo. Anime, fuochi, migrazioni
Attualmente non disponibile
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rigolato tra XVII e XIX secolo. Anime, fuochi, migrazioni - Adelchi Puschiasis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio, che s'inserisce fra i numerosi studi di demografia storica sulle comunità della montagna carnica, ricostruisce la demografia delle "ville" appartenenti all'attuale Comune di Rigolato dalla fine del Cinquecento - epoca a cui risale la tenuta dei registri canonici di battesimo, sepoltura e matrimonio - al 1871, anno del primo censimento italiano. Dopo un'accurata ricostruzione nominativa della popolazione residente nell'anno 1799 - resa possibile dalla riscoperta d'una documentazione abbondante ed eterogenea - la ricerca si concentra sui due secoli precedenti, più avari di fonti. Le consuete analisi dei dati di flusso sono arricchite dalla determinazione d'indici e modelli più o meno complessi (fecondità, nubilato definitivo, tavole di mortalità) e dal tentativo d'illustrare i flussi migratori temporanei e definitivi. Si "riscopre" una mobilità in entrata, fatta di artigiani e costruttori oltre che di boscaioli e pastori, che affianca quella in uscita, legata al commercio di spezie nei paesi d'oltralpe. Emergono, inoltre, alcune figure d'emigranti e di personaggi che hanno lasciato segni ancor oggi leggibili nel paesaggio locale. La parte conclusiva riprende il filo di partenza arricchendo lo spaccato d'inizio Ottocento con l'analisi degli aggregati domestici, dell'assetto fondiario e proprietario, dell'alfabetizzazione, delle professioni. A questa si aggiunge infine un profilo demografico dettagliato del periodo 1800-70.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
576 p., ill. , Brossura
9788884205964
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore