Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rileggere l'impresa. Relazioni, risorse e reti: un nuovo modello di management - Renato Fiocca - copertina
Rileggere l'impresa. Relazioni, risorse e reti: un nuovo modello di management - Renato Fiocca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rileggere l'impresa. Relazioni, risorse e reti: un nuovo modello di management
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rileggere l'impresa. Relazioni, risorse e reti: un nuovo modello di management - Renato Fiocca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso degli ultimi anni il tema delle relazioni dell'impresa - con il mondo esterno e tra le varie funzioni che la compongono - ha assunto un'importanza sempre maggiore. A partire dal marketing, in cui l'approccio tradizionale è stato ormai sostituito dal cosiddetto "marketing relazionale", questo nuovo modo di pensare l'impresa si è esteso anche ad altre attività, come per esempio la strategia e il management, la produzione e la gestione della supply chain. Il volume, a cui partecipano autorevoli esperti italiani provenienti dalle più importanti università del Paese - e in qualche caso anche estere - propone una rilettura a tutto tondo dell'impresa in questa nuova ottica, con prospettive nuove e affascinanti che non si possono iqnorare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
7 novembre 2007
Libro tecnico professionale
432 p., Rilegato
9788845314131
Chiudi

Indice

Introduzione. Perché rileggere l’impresa di Renato Fiocca
I. Impresa, fiducia, interazione
Capitolo 1 Complessità e risorse d’impresa di Renato Fiocca e Francesca Montagnini
Capitolo 2 Trust management di Sandro Castaldo
Capitolo 3 Valore, relazioni e confini d’impresa di Renato Fiocca, Francesca Montagnini, Ivan Snehota e Alessandra Tzannis
II. Le reti
Capitolo 4 Convergenza settoriale e strategie co-operative. Ipotesi di ricerca ed evidenze empiriche di Fabio Ancarani, Chiara Cantù e Michele Costabile
Capitolo 5 Le reti per il governo dell’attività economica: le relazioni tra produttori di arredamento e design firms di Antonio Capaldo
Capitolo 6 Reti virtuali e brokering di innovazione di Emanuela Prandelli e Gianmario Verona
Capitolo 7 Distretti e cluster verso nuove forme di agglomerazione territoriale di imprese di Fiorenza Belussi
Capitolo 8 Capitale sociale, reti di relazioni e innovazione di Francesca Masciarelli, Andrea Principe ed Enrico Zaninotto
III. Produzione, supply chain e cliente
Capitolo 9 La modularità: impatti sui mercati e sulle organizzazioni di Mario Benassi
Capitolo 10 Creazione del valore per il cliente e Supply Chain Management di Roberta Bocconcelli e Annalisa Tunisini
Capitolo 11 Dal portafoglio clienti al portafoglio relazioni/risorse di Daniela Corsaro, Renato Fiocca e Annalisa Tunisini
IV. Nuovi mercati, nuovi consumatori
Capitolo 12 Consumatori e imprese nei contesti di esperienza di Barbara Di Bernardo e Roberto Grandinetti
Capitolo 13 Internet e il “vantaggio relazionale”.Dalla differenziazione al consumer engagement nelle strategie di marca di Renato Fiocca e Rossella Chiara Gambetti 326
V. Misurare e superare il presente
Capitolo 14 L’impresa come network di relazioni: un nuovo “teatro” per la misurazione delle performance? di Stefano Baraldi
Capitolo 15 Quali reti oltre il networking? Co-generatori di emergenti ecologie del valore e Meta-Corporation di Andrea Ganzaroli e Luciano Pilotti
Postfazione di Alberto Cova
Gli autori.

La recensione di IBS

Contributi di: F. Ancarani, S. Baraldi, F. Belussi, M. Benassi, R. Bocconcelli, C. Cantù, A. Capaldo, S. Castaldo, D. Corsaro, M. Costabile, A. Cova, B. Di Bernardo, R. Fiocca, R.C. Gambetti, A. Ganzaroli, R. Grandinetti, F. Masciarelli, F. Montagnini, L. Pilotti, E. Prandelli, A. Prencipe, I. Snehota, A. Tunisini, A. Tzannis, G. Verona, E. Zaninotto.
Il curatore: Renato Fiocca è professore ordinario di Marketing all'Università Cattolica di Milano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore