Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rina ne uccide quattro - Vittorio Orsenigo - copertina
Rina ne uccide quattro - Vittorio Orsenigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rina ne uccide quattro
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rina ne uccide quattro - Vittorio Orsenigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel manicomio giudiziario di Perugia una donna ricorda. Sembra piccola. Fragile. Ma tutti la conoscono come la "Belva". È il 30 novembre 1946 quando Caterina Fort, trentun anni, commessa, compie una strage in un appartamento al civico 40 di via San Gregorio, nel cuore di Milano. A colpi di spranga ammazza una donna e i suoi tre figli, il più piccolo di dieci mesi. Nell'arco di poche ore, dopo una confessione fiume, Rina ammette il delitto. Poi ritratta, negando di aver infierito sui piccini. Il movente è passionale. Le vittime sono i familiari del suo amante, Giuseppe Ricciardi, commerciante di stoffe siciliano. I ricordi del massacro sono offuscati, una specie di nebulosa. Ma a poco a poco, attraverso un viaggio nella memoria della "Belva", si ricompongono i tasselli del crimine più efferato che Milano abbia mai conosciuto e ne emerge una verità sopita per decenni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
29 gennaio 2009
251 p., Brossura
9788874244256

Conosci l'autore

Vittorio Orsenigo

1926, Milano

Vittorio Orsenigo è nato e vive a Milano. Ha esordito nel 1950 curando la regia di due spettacoli teatrali al Piccolo Teatro di Milano, Ubu re, di Alfred Jarry e Le mammelle di Tiresia di Guil laume Apollinaire. Scrive poesie, dipinge. Ha pubblicato, tra gli altri, con Archinto Messaggi dal piccolo zoo, Settore editoriale, Lettere a Giuseppe Pontiggia e con Gaffi L’uccellino alla radio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore