Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ringo - Vinile LP di Ringo Starr
Ringo - Vinile LP di Ringo Starr - 2
Ringo - Vinile LP di Ringo Starr
Ringo - Vinile LP di Ringo Starr - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ringo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
40,14 €
40,14 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,14 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
32,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,14 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
32,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
40,14 €
Chiudi
Ringo - Vinile LP di Ringo Starr
Ringo - Vinile LP di Ringo Starr - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il classico album solistico uscito nel 1973 vede la partecipazione degli altri tre membri dei BEATLES, John, Paul e George.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
19 gennaio 2018
0602557987812

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alfonso
Recensioni: 2/5

L’anno è il 1973.La carriera solista di Ringo fino ad ora è stata altalenante. I primi due album (un’ irritante collezione di standard e un buon album di country) sono passati quasi inosservati, spingendo Ringo ad occuparsi maggiormente di cinema piuttosto che di musica. Questa sua convinzione fu scossa dal grande successo ottenuto dai suoi singoli “It don’ t come easy” e "Back off Boogalo, infondendogli rinnovata fiducia nelle sue capacità compositive e di performer. Consapevole di non poter riempire un valido album con composizioni a sua firma, fece la cosa più logica e sensata che potesse fare. Chiedere aiuto ai suoi ex compagni di avventura. Il primo a rispondere fu George Harrison che compose per lui due pezzi e fu coautore di “Photograph”; poi fu la volta di Lennon e della sua “I’m the greatest”; infine anche McCartney donò un suo pezzo al bisognoso Ringo. Ed ecco quello di cui si stava parlando: per la prima volta da “Let it be” i quattro Beatles si ritrovavano insieme sullo stesso disco. L’effetto revival era aumentato dalla copertina che si rifaceva chiaramente a quella di Sgt. Pepper, con Ringo in primo piano e tutti i suoi collaboratori sullo sfondo. Le vendite stratosferiche dell’album si spiegano anche grazie a questo e grazie alla speranza che questa rimpatriata sull’album del simpatico Ringo fungesse da prodromo alla tanto sospirata reunion. La storia ci dice che il pubblico si sbagliava. Ma quali sono i meriti di questo album giunto al numero 2 negli USA e piazzò due hit al primo posto e un’ altra nella Top 5? L’ascoltatore può ben essere prevenuto all’ascolto di un album solista di Ringo Starr, celebre come ultima ruota del carro Beatlesiano, batterista discreto e nulla più, cantante simpatico e volenteroso ma dalle evidenti capacità vocali. Si inizia con "I’m the greatest", il pezzo fornito da Lennon. L’inizio è davvero una sorpresa. Un boogie musicalmente piacevole, con un testo molto ironico e divertente e un meraviglioso Harrison alla chitarra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ringo Starr

1940, Liverpool

Nome d'arte di Richard Starkey, musicista e attore inglese. Batterista dei Beatles, oltre a interpretare sé stesso nei numerosi lungometraggi dedicati al celebre quartetto di Liverpool (è al centro dell’intreccio di Aiuto!, 1965, di R. Lester), recita in Candy e il suo pazzo mondo (1968) di C. Marquand, nella graffiante commedia Magic Christian (1969) di J. McGrath, in Lisztomania (1975) di K. Russell e, da protagonista, in Il cavernicolo (1981) di C. Gottlieb. Nel 1972 dirige e interpreta, nel ruolo di sé stesso, Born to Boogie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 I'm The Greatest
2 Have You Seen My Baby
Play Pausa
3 Photograph
4 Sunshine Life For Me (Sail Away Raymond)
5 You're Sixteen (You're Beautiful And You're Mine)
6 Oh My My
7 Step Lightly
8 Six O'clock
9 Devil Woman
10 You And Me (Babe)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore