Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ripensando Postumia. Con QR code - copertina
Ripensando Postumia. Con QR code - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ripensando Postumia. Con QR code
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,90 € 11,18 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,90 € 11,18 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ripensando Postumia. Con QR code - copertina

Descrizione


Individuare il tracciato ligure della via Postumia, che da Genova conduceva ad Aquileia, significa affrontare molte questioni sulla storia genovese e delle valli interne del suo Appennino, in particolare la Polcevera e la Scrivia. Tutto ruota intorno alla Tavola di Polcevera (117 a.C.), lo straordinario documento in bronzo che trascrive l’arbitrato di due magistrati romani chiamati a risolvere la contesa insorta tra due gruppi liguri (Genuati e Vituri) sui territori di pertinenza. Individuare il percorso di questa via consolare significa attraversare secoli di storia, dalla romanità fino all’epoca medievale, anche utilizzando i documenti cartografici fino all’epoca napoleonica. Questo libro parte dai ritrovamenti archeologici recenti e li integra con i riferimenti toponomastici ancora esistenti o sopravvissuti nelle testimonianze di archivio, per presentare un’ipotesi documentata del tracciato compreso tra Genua e Libarna. Il volume è accompagnato dalle immagini qui per la prima volta radunate delle testimonianze liguri che ruotano intorno alla via Postumia. Questo volume è il risultato di un progetto di studio che, avviatosi nel 2013 con il coordinamento dell’allora Soprintendenza Archeologia Liguria in collaborazione con il Museo di Archeologia Ligure di Genova, si è andato via via ampliando, grazie al contributo di numerosi studiosi di varie discipline appartenenti a diversi istituti di ricerca. Guarda i video con l’app Vesepia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 febbraio 2023
1 voll., 237 p., ill.
9788832983456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore