L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro stupendo scritto senza l'intenzione di prenderti e invece ti prende e, qualsiasi cosa tu stia facendo, non vedi l'ora di finire per correre a continuare la lettura. Non e' facile ottenere tutto cio' e pure F. V. c'e' riuscito grazie all'immediatezza (cioè' abolizione totale di qualsiasi medium che non sia quello dedicato, la scrittura) con cui dipana intrecciandoli (ossimoro di rigore) i molteplici casi della sua vita dai quali lo scrittore, prima osservatore sagace, estrapola con nonchalance l'aspetto umoristico. Ma di fronte a questa scrittura anche il concetto di "umorismo" risulta obsoleto. Si tratta di un salto in lungo che sorvolando sull'insopportabile Pirandello atterra in una zona del comico nella quale grazie alla complicità' autore/lettore il testo riesce a recuperare l'arguzia tipica della piazza e della chiacchiera dove anche la parola e il pensiero che la precede riescono ad anticipare per un tempo più' o meno lungo l'enunciazione della battuta. Ma anche il concetto di battuta e' obsoleto se si vuole definire la vis comica di F. V. e paradossalmente riesce più' efficace il concetto clausola dell'epigramma greco: απροσδοκετον, cioè' la conclusione arguta che il fruitore non può' in alcun modo prevedere perché assolutamente non comune. E cosi' di aneddoto in aneddoto, cambiando sempre tema, il libro ti avvince e ti conduce rapidamente alla fine che temiamo fin quando non arriva. E' un libro geniale e ricco. 383 pagine che andrebbero postprodotte e ridistribuite in almeno quattro volumetti: Io e la scuola I, Io e lo sport, Io e la scuola II, Io e Floriana; tra i quali il più' bello e' l'ultimo nel quale oltre a divertire l'autore riesce anche ad indicare come si deve fare oggi per mantenere vivo un rapporto di coppia senza che nessuno si stanchi. Bravo Fabrizio, sono orgoglioso di essere tuo amico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore