Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 189 liste dei desideri
I rischi della percezione. Perché ci sbagliamo su quasi tutto
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
I rischi della percezione. Perché ci sbagliamo su quasi tutto - Bobby Duffy - copertina
Chiudi
rischi della percezione. Perché ci sbagliamo su quasi tutto

Descrizione


Una lettura essenziale nell'era della cosiddetta «post-verità», che trasformerà il modo in cui affrontiamo il mondo.

P come Percezione. Dei rischi che corriamo tutti nell'interpretare la realtà. I dati ci spiegano quanto poco tutti noi sappiamo del mondo, quanto ci inganniamo su come stanno le cose.

Mangiate troppo zucchero? Qual è la percentuale di immigrati nel vostro Paese? Quante tasse pagano i ricchi? Prendetevi un minuto per rispondere. A prescindere dal vostro livello culturale, probabilmente vi sbagliate. Bobby Duffy, basandosi su una ricerca esclusiva condotta da Ipsos su quaranta Paesi, ci spiega perché non conosciamo i fatti fondamentali relativi al mondo che ci circonda. Il ventaglio di temi trattati è eccezionalmente ampio e restituisce una panoramica unica sulle aspettative che la popolazione del mondo ha della realtà statistica. L'esito, lampante e sconvolgente, è che a prescindere da età, livello di istruzione e ceto sociale sviluppiamo tutti una visione distorta di pressoché ogni aspetto della realtà. Duffy si chiede perché e, svincolando il concetto di «ignoranza» dalla sua accezione negativa, esamina come pensiamo e cosa ci viene detto per produrre questi risultati fittizi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 aprile 2019
256 p., Brossura
9788806241490
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Rischi ovunque

I rischi della percezione
I. Una mente sana
II. Fantasie sessuali
III. E io pago!
IV. Dentro e fuori: immigrati e minoranze religiose
V. Protetti e al sicuro
VI. Politici incapaci e cittadini indifferenti
VII. Brexit e Trump: pie illusioni e convinzioni arbitrarie
VIII. Un filtro sul mondo
IX. Timori globali
X. Chi si sbaglia più di tutti?
XI. Gestire le nostre percezioni sbagliate

Ringraziamenti
Note
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante. Esplica in modo chiaro le varie teorie con tanto di esempi. Forse alla fine sembra un po' ripetitivo ma comunque una piacevolissima e molto stimolante lettura.

Leggi di più Leggi di meno
espocaf
Recensioni: 5/5

Saggio illuminante. Lo consiglio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bobby Duffy

Professor of Public Policy e direttore del Policy Institute presso il King's College di Londra. In passato è stato direttore generale dell'Ipsos MORI Social Research Institute e direttore globale dell'Ipsos Social Research Institute. Ha fatto parte della Strategy Unit del primo ministro inglese e del Centre for Analysis of Social Exclusion (CASE) presso la London School of Economics. Per Einaudi ha pubblicato I rischi della percezione (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore