Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rischio clinico nelle aziende ospedaliere. Strumenti di analisi e profili di gestione - Gustavo Barresi - copertina
Il rischio clinico nelle aziende ospedaliere. Strumenti di analisi e profili di gestione - Gustavo Barresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il rischio clinico nelle aziende ospedaliere. Strumenti di analisi e profili di gestione
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rischio clinico nelle aziende ospedaliere. Strumenti di analisi e profili di gestione - Gustavo Barresi - copertina

Descrizione


Negli ultimi anni il profilo del rischio nell'ambito delle organizzazioni sanitarie ha suscitato un interesse crescente da parte di studiosi e ricercatori di diverse discipline, che hanno affrontato l'argomento focalizzando l'attenzione su profili specifici e con approcci metodologici differenti. La molteplicità delle dimensioni di analisi implica, pertanto, l'esigenza di accostarsi alla problematica in esame avendo cura di definire in maniera quanto più possibile puntuale il perimetro dell'analisi e l'oggetto di osservazione. Ferma restando l'esigenza di un approccio multidisciplinare, la gestione dei rischi in ambito ospedaliero assume - anche alla luce delle possibili ricadute di ordine finanziario ed assicurativo - una connotazione economico-aziendale, riflettendosi sulle dinamiche manageriali ed organizzative. Nel presente lavoro, il tema è stato approfondito con riferimento ad una categoria specifica, quella del rischio "clinico", inteso come possibilità che un paziente subisca un pregiudizio, inatteso ed involontario, derivante dalle stesse prestazioni sanitarie a cui si è sottoposto. In questa prospettiva, l'attenzione è stata rivolta alle problematiche connesse al monitoraggio dei rischi, attraverso il ricorso ad appositi strumenti di misurazione, ed all'implementazione degli interventi volti a creare condizioni di maggior sicurezza, incidendo sui comportamenti individuali e sulla cultura organizzativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
19 febbraio 2014
Libro universitario
118 p., Brossura
9788820453275
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore