Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rise and Fall of Scottish Common Sense Realism - Douglas McDermid - cover
The Rise and Fall of Scottish Common Sense Realism - Douglas McDermid - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rise and Fall of Scottish Common Sense Realism
Disponibilità in 2 settimane
127,00 €
127,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rise and Fall of Scottish Common Sense Realism - Douglas McDermid - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Rise and Fall of Scottish Common Sense Realism examines the ways in which five Scottish philosophers - Lord Kames (1696-1782), Thomas Reid (1710-1796), Dugald Stewart (1753-1828), Sir William Hamilton (1788-1856), and James Frederick Ferrier (1808-1864) - tackled a problem which has haunted Western philosophy ever since Descartes: that of determining whether any form of perceptual realism is defensible, or whether the very idea of a material world existing independently of perception and thought is more trouble than it is worth. This century-long conversation about the relation between mind and world led these five Scots to think uncommonly hard about a host of challenging issues in epistemology, metaphysics, philosophy of mind, and meta-philosophy. In order to present each philosopher's views in a fair and reasonably charitable light, Douglas McDermid has tried to identify the main problems each was attempting to solve, to relate his work to that of his predecessors where possible, to describe the mistakes (real or perceived) he was particularly anxious to correct, to explain the internal logic of his position, and to discuss some of the main objections which he anticipated and tried to rebut. McDermid's hope is that even seasoned students of the realism controversy may learn something new and valuable from this exercise, if only because he has chosen to focus not on the usual suspects - Descartes, Locke, Berkeley, Hume, and Kant - but on a fresh and undervalued cast of characters.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
244 p.
Testo in English
241 x 164 mm
540 gr.
9780198789826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore