Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rise of Investor-State Arbitration: Politics, Law, and Unintended Consequences - Taylor John - cover
The Rise of Investor-State Arbitration: Politics, Law, and Unintended Consequences - Taylor John - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rise of Investor-State Arbitration: Politics, Law, and Unintended Consequences
Disponibilità in 2 settimane
161,30 €
161,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rise of Investor-State Arbitration: Politics, Law, and Unintended Consequences - Taylor John - cover

Descrizione


Today, investor-state arbitration embodies the worst fears of those concerned about runaway globalization - a far cry from its framers' intentions. Why did governments create a special legal system in which foreign investors can bring cases directly against states? This book takes readers through the key decisions that created investor-state arbitration, drawing on internal documents from several governments and extensive interviews to illustrate the politics behind this new legal system. The corporations and law firms that dominate investor-state arbitration today were not present at its creation. In fact, there was almost no lobbying from investors. Nor did powerful states have a strong preference for it. Nor was it created because there was evidence that it facilitates investment - there was no such evidence. International officials with peacebuilding and development aims drove the rise of investor-state arbitration. This book puts forward a new historical institutionalist explanation to illuminate how the actions of these officials kicked off a process of gradual institutional development. While these officials anticipated many developments, including an enormous caseload from investment treaties, over time this institutional framework they created has been put to new purposes by different actors. Institutions do not determine the purposes to which they may be put, and this book's analysis illustrates how unintended consequences emerge and why institutions persist regardless.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
300 p.
Testo in English
242 x 164 mm
598 gr.
9780198789918
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore