Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Risorgimento delle donne. Tra storia, cronaca e leggenda - copertina
Il Risorgimento delle donne. Tra storia, cronaca e leggenda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Risorgimento delle donne. Tra storia, cronaca e leggenda
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Risorgimento delle donne. Tra storia, cronaca e leggenda - copertina

Descrizione


La storia del Risorgimento non è fatta solo di uomini, ma anche di donne che spesso - a parte poche eccezioni come Anita Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Giorgina Saffi - sono state poco valorizzate o addirittura dimenticate. Come dimostra l'intensa ricerca di Carla Grementieri, migliaia furono le donne che si resero protagoniste del processo di unificazione dell'Italia: alcune furono al fianco dei loro uomini e dei loro figli, altre portarono proclami, raccolsero fondi, si improvvisarono infermiere, presero le armi. Alcune furono mandate sotto processo e in carcere; donne di ogni estrazione sociale, aristocratiche, borghesi, popolane, che usarono con maestria le armi affilate della parola e dell'azione. Donne come Enrichetta Pisacane, Colomba Antonietti Porzi, Jessie White Mario. Donne che non esitarono a essere in prima fila in manifestazioni, insurrezioni, battaglie, dove imbracciarono le armi, furono ferite, fatte prigioniere e anche uccise. Donne che organizzarono ospedali, fondarono giornali, scrissero versi e drammi inneggianti l'Unità. In questo grande excursus sulle donne del Risorgimento, Carla Grementieri inserisce alcuni ritratti di donne romagnole - Angela, Ifigenia, Marianna, Teodolinda, Mariuccia, Teresa - che hanno vissuto in una terra fortemente patriottica, anticlericale e repubblicana. Un libro che rende giustizia a donne straordinarie.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 marzo 2011
320 p., ill. , Brossura
9788897287018
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore