Risposte a Norimberga
- EAN: 9788842074786
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Da un punto di vista più compiutamente critico sembra interessante cogliere come già presentificato l'ideologicità di ogni posizione che si erga a difesa dell'umanità celando la "volontà di potenza" sottostante alla definizione-interpretazione-nominazione di chi discrimina da vincitore l'umano dal non umano sottraendosi a sua volta allo stesso criterio d'imputazione. Se però ogni tentativo di responsabilizzare moralmente e ancor più giuridicamente il filosofo sembra destinato allo scacco – per cui anche gli imbarazzanti silenzi di Heidegger risultano in qualche modo giustificati – dalle pagine in questione permane l'interrogativo se non si dia una responsabilità dell'intellettuale a carico di quel vivente che inevitabilmente eccede la propria scrittura e dove possibile determinarle le proprie intenzioni. La lettura di questo testo pone in altri termini il lettore di fronte a un quesito di notevole rilievo: per quanto non vi sia responsabilità dell'intellettuale di fronte ai sistemi normalizzanti e normativizzanti della morale e del diritto si può comunque configurare un'istanza che lo riguardi nei confronti di quelle pratiche sociali e politiche che secondo finalità pure del tutto eterogenetiche pone in essere?
Dalla lettura di Risposte a Norimberga emerge con chiarezza non procrastinabile la necessità che oggi nel momento in cui ogni modalità di soggettivazione è destinata all'oblio il filosofo più di ogni altro sia chiamato a un supremo gesto di responsabilità e redenzione al tempo stesso che solo può portarlo non a giustificarsi dinanzi alle ricadute del proprio pensare quanto ad affermare gioiosamente: "Così volli che fosse!". Pertanto solo la presenza di una responsabilità paradossalmente "amorale" e "redentiva" nei confronti della storia può accompagnare la pur feconda constatazione dell'ideologicità delle accuse di fronte alle quali Carl Schmitt ebbe buon gioco nel dimostrarsi inoppugnabilmente innocente: ed è a partire da questa responsabilità che sarebbe interessante riprendere oggi la questione della possibile ascrizione delle tematiche decisioniste al patrimonio intellettuale della sinistra.
Vincenzo Rapone
