L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[estratto dal Blog] Il risveglio” è un breve romanzo pubblicato per la prima volta nel 1889 affrontando tematiche troppo all’avanguardia per l’epoca, tanto da essere censurato perché immorale. Sinceramente ho faticato un po’ per riuscire ad entrare in connessione con il libro, per tutta la prima parte mi chiedevo dove l’autrice stesse conducendo il lettore e comunque non sono mai riuscita ad empatizzare con la protagonista e con nessuno dei personaggi del romanzo. Ciò che, invece, ho apprezzato sin da subito è stato lo stile di scrittura e la perfezione di alcune descrizioni. Uno stile lento e compassato, che sembra quasi seguire il flusso di coscienza della protagonista. Edna Pontellier è in villeggiatura a Grand Isle con il marito Léonce e i due bambini, presso il complesso residenziale di Madame Lebrun. In base ai canoni dell’epoca può ritenersi una donna fortunata:[...]Edna e Robert, il figlio di Madame Lebrun, impiegano i loro giorni chiacchierando e passeggiando sulla spiaggia e inevitabilmente i due s’innamorano l’uno dell’altra, senza dichiararselo. Nel frattempo Edna impara a nuotare e la descrizione del suo incontro con l’acqua è tra le più belle del romanzo.[...]Rinuncia alla formalità delle convenzioni a cui era stata costretta sino a quel momento, si sente libera e indipendente, un percorso che però non è indolore[...]Madame Ratignolle rappresenta ciò che all’epoca ci si aspettava da una donna, mentre Mademoiselle Reisz è il simbolo della donna del futuro, autosufficiente e determinata. Due figure di donne antitetiche e nel centro Edna Pontellier, relegata al ruolo della Ratignolle, ma che vorrebbe essere la Reisz,[...]Non è un caso che questo romanzo venga considerato un testo legato al femminismo,[...]Un libro estremamente interessante, soprattutto per il valore simbolico dell’opera che, però non è riuscita a coinvolgermi totalmente, anche se l’ho ritenuta un’ottima lettura per la qualità della della scrittura, l’importanzadei temi affrontati[...]
Il risveglio di una donna oppressa da una società giudice, una storia d'amore, d'abbandono, di vittoria, di introspezione. L'affresco di una società in cui la donna ha bisogno di cambiare, poter finalmente volare al di sopra di tutto il resto, stendere le ali, nuotare, e rinsavire. Uno dei capisaldi della letteratura americana.
Quella di Edna Pontellier è la storia di una donna che è diventata adulta, moglie e madre, senza avere la coscienza della persona che realmente è, ma quando dentro di lei cominciano a risvegliarsi la passione, ma soprattutto la volontà, deciderà di abbandonare la strada tracciata per lei in cerca della propria indipendenza e della propria autodeterminazione. Un classico da riscoprire per la sua modernità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore