Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ritorno del principe. La criminalità dei potenti in Italia - Saverio Lodato,Roberto Scarpinato - copertina
Il ritorno del principe. La criminalità dei potenti in Italia - Saverio Lodato,Roberto Scarpinato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 97 liste dei desideri
Il ritorno del principe. La criminalità dei potenti in Italia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il ritorno del principe. La criminalità dei potenti in Italia - Saverio Lodato,Roberto Scarpinato - copertina

Descrizione


Questo libro, nonostante sia stato scritto nel 2008, è più che mai attuale. Con una nuova premessa di Roberto Scarpinato.

Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C’è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c’è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. Il libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2017
Tascabile
22 giugno 2017
368 p., Brossura
9788861909496

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(28)
5
(26)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fede87
Recensioni: 5/5

Libro intervista illuminante: resta una delle migliori pubblicazioni sull'argomento, fotografia chiara e puntuale del Belpaese. La tesi di Scarpinato, portata avanti con la consueta acribia, andrebbe inserita nei manuali scolastici. Indispensabile.

Leggi di più Leggi di meno
Il mio nome è Nessuno
Recensioni: 3/5

Bisognerebbe "deviare" l'idea machiavellica del Principe...Mafia, camorra, politica, hanno un solo nome, da sempre: il Male.

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo de chanaz
Recensioni: 5/5

Io amo l'Italia, ma Scarpinato ha tolto il velo, togliendomi anche le speranze. Temo che da questa cupola non si possa più uscire. Il libro è stato scritto 8 anni fa, ma cosa è cambiato? Cuffaro ha scontato la galera? La mafia si è diffusa anche al nord, anche all'estero. Finalmente un libro estremamente informato, concreto e senza veli. Gratteri ha fatto la sua parte sulla 'ndrangheta, Saviano sulla camorra e Scarpinato sulla mafia. Ma ora che sappiamo, cosa fare? Si rimane scoraggiati, e sempre di più si capisce che i veri mafiosi siamo noi, noi che ci facciamo cancellare le multe, che frodiamo il fisco, che ci facciamo raccomandare, dall'ingresso in ospedale al posto di lavoro. Purtroppo la mafia è radicata in noi, e questo Scarpinato lo spiega bene. Che tristezza!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Saverio Lodato

1951, Reggio Emilia

Saverio Lodato è nato a Reggio Emilia da madre milanese e padre di Canicattì. I suoi genitori, che lavoravano nell’amministrazione dello Stato, subirono numerosi trasferimenti a causa della loro vicinanza politica al Pci. Saverio, dopo Reggio Emilia, Modena, Pisa e Livorno, arriva a Palermo a otto anni.La sua attività giornalistica inizia nel 1979 a «L’Ora». Nel 1980 passa a «l’Unità», quotidiano per il quale scrive ancora oggi. Nel 1988, per avere pubblicato i diari dell’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco e le confessioni del pentito Antonino Calderone, fu arrestato insieme ad Attilio Bolzoni. Ha scritto numerosi libri. Per Rizzoli: La linea della palma, in cui Andrea Camilleri racconta la sua vita (2002); Intoccabili,...

Roberto Scarpinato

1952, Caltanissetta

Roberto Scarpinato è procuratore aggiunto presso la Procura di Palermo e ha fatto parte del pool antimafia, collaborando prima con Falcone e poi con Caselli. È stato uno dei pm nel processo Andreotti. Attualmente è coordinatore del Dipartimento “Mafia – Economia”.Recentemente, grazie all’attività del Dipartimento, è stata recuperata una parte del patrimonio di Provenzano e Lo Piccolo, già arrestati. Il ritorno del Principe è il suo primo libro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore