L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La straordinaria e raffinata silloge "Ritratto del poeta in autunno" è una stupenda raccolta di poesie empatiche e sociali. Colacrai in numerosi componimenti parla dei "vinti": persone emarginate, considerate diverse, martiri che sono morti durante attentati, o sono stati vittime di efferate violenze. In queste liriche intense e dilaceranti dipinge gli ultimi istanti di "cristi" condannati e fragili, di innocenti angeli a cui sono state strappate le ali e le vite all'improvviso. L'autore svela interiorità inespresse attraverso corpi ricettivi, esposti, "molli", "nudi" e "umidi", conchiglie che, quando si schiudono, mostrano le loro fragilità sfolgoranti di preziosità. La vulnerabilità di quella poesia di carne e di sangue che è l'uomo viene descritta in tutta la sua luminosa potenza in canti di rivoluzione che entrano nel cuore e scuotono la mente. Sono troppe le ingiustizie e le disuguaglianze che ancora si compiono ovunque nel mondo e in potenti poesie contro il bullismo e contro la discriminazione Colacrai parla di sé e si fa portavoce di tutti coloro che devono continuamente subire violenze di ogni tipo, semplicemente perché considerati diversi. Attraverso l'amore per la letteratura, la storia, l'arte, il cinema e la musica Colacrai conduce in ogni meandro dell'animo umano, con poesie "senza lancette" in cui passato e presente comunicano profondamente, autunno e primavera coesistono, e ogni momento resta vivido nella memoria. "Non dimenticare" è l'undicesimo comandamento e può far sì che l'umanità migliori imparando dai propri errori. Questa splendida silloge contiene anche molte poesie intime come le dediche al padre, alla madre e al suo cane Manny a cui parla attraverso alcuni versi della canzone "Nessuno vuole essere Robin" di Cesare Cremonini. Consiglio a tutti questa meravigliosa raccolta di poesie d'amore e rivoluzione che parlano di umanità e sofferenza con un registro alto e sublime, colmo di rara empatia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore