Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ritratto di signora. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
3,60 €
3,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Ritratto di signora. Ediz. integrale - Henry James - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ritratto di signora. Ediz. integrale

Descrizione


James dipinge il ritratto di una "nuova ragazza americana", ricca di speranze e desiderosa di indipendenza, imprigionata nelle reti di un'Europa seducente e pericolosa. Dall'apparente dolcezza dei giardini inglesi agli intrighi dei salotti fiorentini e allo splendore non più consolatorio di una Roma ostile, Isabel, figlia dei puritani, compie la sua parabola verso il sacrificio e la rinuncia, mentre intorno e dentro di lei si disgrega il romanzo tradizionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
480 p., Brossura
9788854105744

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria
Recensioni: 4/5

E' una lenta,profonda parabola che attraversa quel tratto di vita più vivido per una donna.E' una lettura pesante,paziente che sembra ripetersi all'infinito... fino ad arrivare al punto in cui ti accorgi che tutto è cambiato.Che la protagonista è cambiata.Il libro finisce con una parola chiave:rassegnazione. Amo questi libri anche se non sono certo scorrevoli ma non si scriveranno mai più cronache di personalità femminili cosi accurate.La cultura,la fretta,la prezzolabilità di qualunque forma d'arte ha eliminato velleità letterarie del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Carolina
Recensioni: 4/5

Devo dire che, inizialmente, ero piuttosto perplessa sul giudizio da dare a questo romanzo. Sembrava che la prima parte fosse un po' statica e non partisse mai; ma poi, all'apparizione di Madame Merle, tutto è cambiato. Ho cominciato a leggere sempre più capitoli per volta, ad appassionarmi alle vicende di una protagonista straordinaria, Isabel Archer, una giovane libera ed intelligente che diventa matura trovandosi prigioniera tra persone false. La trama si può riassumere in poche righe: l'aspetto veramente eccezionale del libro sono proprio loro, i personaggi femminili, ancora più sorprendenti considerando il fatto che a tratteggiarle è stato un uomo. "Ritratto di signora" è un romanzo che conquista lentamente e che si apre a molte interpretazioni dopo che lo si è chiuso.

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 3/5

L'ho trovato poco scorrevole, molti capitoli sono davvero pesanti e si ha la sensazione di leggere per inerzia, senza capire proprio nulla. Tuttavia la trama è decisamente interessante, tipica di James: riesci ad afferrarne solo una parte. I personaggi non sono descritti fisicamente e anche se sai nei minimi dettagli il loro passato e ogni azione che svolgono nel presente, non riesci ad entrare dentro di loro, a capire i loro sentimenti, in particolare quelli della protagonista. Finisci di leggere e ti fai mille domande: perchè ha sposato quell'uomo? Perchè ha rifiutato gli altri? Perchè non vuole essere felice anche se ne ha la possibilità? Mi sono trovata alla fine a pensare alla svolta che io avrei dato alla storia, cosa che credo sia capitata a tutti quelli che l'hanno letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henry James

1843, New York

Henry James è stato uno scrittore statunitense. Autore di grande finezza psicologica e prolificità, è considerato un vero ponte fra Vecchio e Nuovo Mondo. In particolare ha raccontato lo scatto di indipendenza della donna americana e, insieme, analizzato il suo torvo fallimento. Figlio del pensatore religioso Henry e fratello del filosofo William, vive fin da bambino in un'atmosfera culturale fervida di stimoli. Seguendo la famiglia nei numerosi viaggi oltreoceano, viene contagiato da quel "virus europeo" che rappresenta la scintilla iniziale del suo percorso creativo. Dopo aver frequentato scuole europee a Ginevra, Parigi, Bonn, al ritorno negli Stati Unit nel 1862, si iscrive alla facoltà di Legge dell'Università di Harvard per un solo anno. Nel 1869...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore