L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo che tra le varie traduzioni da me visualizzate, questa sia una delle più belle, quindi consiglio la lettura di questo volume.
Dove si trova esattamente il meccanismo che determina la katastrophé morale di questa donna che, dopo aver cercato di far valere per sé quel principio di autodeterminazione del soggetto che all'epoca valeva solo per gli uomini, accetta di finire in gabbia e rifiuta ogni possibile evasione? Probabilmente, si trova nell'epoca stessa, che rappresenta il climax storico della concezione patrimoniale del matrimonio. Se Isabel Archer avesse conservato la titolarità sui beni che lo zio le aveva lasciato in eredità, il marito orco non si sarebbe mai affacciato sul suo percorso biografico e la donna avrebbe avuto una vita del tutto diversa. Ma Isabel, ed è qui che si annida la grandezza di Henry James, crede più nella società (con il suo apparato conformista) che nell'individuo, e quindi diventa una prigioniera complice. La donna paga l'enorme errore di considerare l'apparenza (il mondo di Osmond) sinonimo di sostanza morale, e alla constatazione che le cose non stanno così non può opporre nulla. «Io non sono perfetta e lui (Warburton, l'uomo che avrebbe dovuto sposare) lo è troppo per me», civetta col cugino Ralph, il quale le risponde a tono: «Ma sei esigente lo stesso, senza la scusa di ritenerti tale» (cap. XV). Ed è lui che sta dicendo la verità, mentre lei ha iniziato ad autoinfliggersi un inganno che la circonderà per il resto dei suoi giorni.
Ottime recensioni quelle di Silvia e di Federica. Posso solo aggiungere che dò 3 stelle perché in primis fino al capitolo XX il ritmo è proprio lento, in secundis mi ha deluso il comportamento di Isabel... non mi aspettavo che cedesse così facilmente al matrimonio. Ma sarà colpa dell'autore che prima crea una protagonista femminista, e poi le tronca le ali? O semplicemente voleva mostrare che i tempi non erano maturi?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore