Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione dei templari. Una storia perduta del dodicesimo secolo - Simonetta Cerrini - copertina
La rivoluzione dei templari. Una storia perduta del dodicesimo secolo - Simonetta Cerrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La rivoluzione dei templari. Una storia perduta del dodicesimo secolo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La rivoluzione dei templari. Una storia perduta del dodicesimo secolo - Simonetta Cerrini - copertina

Descrizione


Chi non ha mai sentito parlare dei cavalieri templari, della loro tragica fine, dell'inesauribile leggenda e del loro favoloso tesoro? Eppure, l'esuberante bibliografia sui "Poveri cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone", nati a Gerusalemme nel 1120, ha pressoché tralasciato la storia della loro nascita. Attraverso gli indizi storici, filologici, codicologici, testuali che si trovano nei nove manoscritti superstiti della regola del Tempio, Simonetta Cerrini ricostruisce l'ideale che animò la prima comunità templare, con l'obiettivo di sfatare le leggende fiorite nel corso dei secoli, di abbandonare i luoghi comuni storiografici e soprattutto di intraprendere nuove vie di ricerca. Proprio quando si era ormai affermata la separazione tra chierici e laici, e i chierici avevano assunto il monopolio del sacro, i templari sostennero la loro piena appartenenza al mondo dei chierici pur restando assolutamente laici. Al di là dell'impegno militare nell'esercito crociato, questa loro autonomia spirituale - di cui ancora non si sapeva nulla - si attuerà nella diffusione della cultura religiosa in lingua volgare e nel confronto con altre esperienze religiose, come l'islam o il cristianesimo d'Oriente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
Tascabile
25 marzo 2025
256 p., Brossura
9788804803218

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

danilo
Recensioni: 4/5

pecca un pò di "dottorato"...strumento utile e ben fatto per chi ha gia nozioni sull'argomento; risulta ostico come prima lettura sui templari; è comunque un opera attenta e piena di riferimenti

Leggi di più Leggi di meno
diablo
Recensioni: 3/5

il libro è una chiara trasposizione di una tesi di dottorato..non è certamente adatto ad un pubblico non preparato e realmente interessato alla materia, l'autore ne avrebbe dovuto tener conto e l'editore pure. a lettura conclusa si ha una visione interessante della regola, delle fonti e dei motivi per i quali la fine dell'ordine si poteva intravedere tra le righe.. sicuramente più serio e scientifico di tanti testi che puntano su misteri e magie, presenti solo nella testa degli autori. se rivisto e snellito potrebbe essere un libro molto più fruibile.

Leggi di più Leggi di meno
bbruno
Recensioni: 2/5

Già nel corso della lettura di questo libro e decisamente a lettura ultimata mi sono domandato se l’Autrice si è proposta nello scriverlo di informarci sulla vita e abitudini dei Templari - come mangiavano come vestivano come pregavano (tutto questo naturalmente in base allo studio dei vari manoscritti che li riguardano... ) – o se la sua intenzione era quella di comunicarci un messaggio: primo): che la chiesa di Roma ha sbagliato tutto a darsi una struttura gerarchico- sacrale, a fronte della quale i templari hanno cercato di far valere la loro ‘rivoluzione’ laico-religiosa; secondo): che la Religione Cattolica deve aprirsi a un buon rapporto con la religione dell’Islam, se non vuole finire per autosterilizzarsi per il suo ostinato esclusivismo. Fatica sprecata, la sua: per l’una e l’altra parte del messaggio, l’Autrice arriva fuori tempo massimo: ci ha già pensato la Chiesa di Roma col suo vaticansecondo a dare urbi et orbi questo nuovo duplice lieto messaggio. Ma già allora nel concilio come ora nel libro, i ‘patres’ e l’autrice si sono dimenticati o hanno volutamente trascurato i fondamentali costituenti la natura stessa della Chiesa voluta da Cristo. La citazione di Pietro, che a sua volta è citazione del Vecchio Testamento, è l’ unica pezza d’appoggio per il messaggio parte prima, che non è certo in contraddizione con le decine e decine di passaggi nel NT che dichiarano la struttura gerarchico-sacrale della chiesa di Cristo. E le citazioni sparute a sostegno della parte seconda del messaggio – tutte di uomini di Chiesa, in tempi e circostanze storiche da studiare - non smentiscono affatto il carattere unico e universale della fede cristiana in ordine alla salvezza. Ma se i patres conciliari sono stati salutati con entusiasmo per avere salvato la Chiesa di Roma dall’asfissia, si può concedere senza problemi un plauso alla Autrice del presente libro per essersi messa sulle stesse sicure orme.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore