L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Concepita per gli studenti liceali che più volte vengono richiamati nel testo, in realtà si tratta di una sintesi chiara ed efficace del quinquennio straordinario passato alla storia europea e mondiale come Rivoluzione francese (1789-94) e come tale, adatta a tutti coloro che siano desiderosi di ricordarla. Vengono passati in rassegna gli accadimenti principali, evidenziandone i collegamenti e le ragioni, dedicando apposite schede di approfondimento ai personaggi e ai momenti chiave. Può essere una valida introduzione ai testi classici sull'argomento o semplicemente un ripasso valido per i giovani di tutte le età, purché uniti dalla passione per la storia e per questa fondamentale svolta che ha condotto tumultuosamente l'Europa e l'Italia verso la contemporaneità.
La Rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari è, come si evince del tittolo un "racconto" che si dipana nell'arco di 5 anni , dal 1789 identificato come inizio della Rivoluzione con la presa della Bastiglia il 14 luglio,fino all'esecuzione di Roberspierre nel 1794 che sancisce la fine del terrore e della Rivoluzione stessa.Il testo, molto chiaro e ordinato, è contraddistibnto da spiegazioni coerenti e corredato da inserti esplicativi riferiti a fasi salienti e ai personaggi principali della Francia di fine '700.La presentazione di i Robespierre, Dantont, Saint Just da una parte, la famiglia reale, il clero e i nobili dall'altra, unitamente alla descrizione dettagliata delle cause e delle condizioni sociali che hanno scatenato gli eventi in esame,fanno del racconto del professor Villari un'otima lezione di storia molto piacevole e interessante.La lettura del testo puo' essere spunto per approfondire i molti argomennti trattati ma consigliata anche a chi approccia per la prima volta i temi e i protagonisti della Rivoluzione francese. Molto interessanti anche le appendici al testo come la " Dichiarazione dei diritti dell'uomo", "La Costituzione del 1791" o l'ultimo Discorso di Roberspierre.Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore