Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling - Samir Thabet - copertina
La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling - Samir Thabet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling - Samir Thabet - copertina

Descrizione


In una società sempre più cosciente del tramonto del sacro, il Romanticismo si pone come possibile conciliazione poetica di un mondo ferito, sospeso sul vuoto metafisico. La rivoluzione romantica nasce nella cittadina di Jena, dove una comunità di intellettuali e artisti, nati negli anni Settanta del Settecento, sceglie di vivere nella luce di Goethe e di Schiller. L'idealismo estetico di Schelling, la passione esasperata di Kleist, la religione dell'arte di Tieck e Wackenroder, la trasfigurazione poetica del lutto di Novalis sono le pietre miliari di un percorso che promette il superamento di un classicismo di scuola e di un acritico amore della Ragione, rivalutando la contraddizione, la passione, la magia e la vita, in una cornice di mistica riscoperta dell'Assoluto. Prefazione di Micaela Latini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 luglio 2024
Libro universitario
136 p., Brossura
9791222310053

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 3/5
Lo Spirito e il sentimento

A mio avviso non si può parlare di una vera e propria rivoluzione romantica senza un capitolo interamente dedicato alla Critica del Giudizio di Kant, in cui finalmente il sentimento di piacere puro svolge la sua funzione trascendentale, Lo sottolineo perché, proprio come afferma Thabet, il sentimento è uno degli aspetti fondamenti della nuova antropologia romantica che direttamente o indirettamente, attraverso la ragione e l'intelletto, coglie la finalità della natura, una finalità libera e soggettiva quale riflesso dell'Io che, essendo Desiderio del desiderio, non ha alcuna natura precostituita, ma che costruisce o decostruisce nella sua avventura esistenziale. Un merito di questo libro è l'aver collegato il Romanticismo con l'Esistenzialismo, che del resto è stata un'operazione acuta e profonda di Pareyson e proseguita molto da Givone. Interessante il filo rosso del medio e tardo Romanticismo con il Nazionalsocialismo, ma almeno una citazione della Distruzione della ragione non sarebbe stata fuori luogo. A parte questi meriti mutuati da altri autori, il testo soffre di una certa ripetizione di concetti triti e ritriti in lingua originale e senza traduzione (anche se in alcuni casi la traduzione personale è presente per certi brani tratti dalle opere dei romantici), operazione che ormai persino i filosofi più autorevoli considerano provinciale. Il lavoro è sufficiente per il suo stile semplice anche se un pò contraddittorio nei contenuti e per aver ben coniugato il Romanticismo con un esistenzialismo che ancora dura nella post-modernità.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 1/5
ITALIANO?

Libro illeggibile, pieno di contraddizioni, concetti che si ripetono 3 oi 4 volte in poche pagine spesso con gli stessi termini, ma soprattutto lunghissime citazioni in tedesco (e parlo di intere pagine) senza traduzione anche quando esiste in italiano una versione italiana già edita. Ricorre al tedesco perfino quando deve scrivere termini correnti e con la stessa accezione - romantica - anche in italiano. Volutamente complesso nello stile per vantare un'erudizione di cui non se ne sente la necessità

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore