Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Robert Burton and the Transformative Powers of Melancholy - Stephanie Shirilan - cover
Robert Burton and the Transformative Powers of Melancholy - Stephanie Shirilan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Robert Burton and the Transformative Powers of Melancholy
Disponibilità in 2 settimane
76,10 €
76,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Robert Burton and the Transformative Powers of Melancholy - Stephanie Shirilan - cover

Descrizione


Few English books are as widely known, underread, and underappreciated as Robert Burton’s The Anatomy of Melancholy. Stephanie Shirilan laments that modern scholars often treat the Anatomy as an unmediated repository of early modern views on melancholy, overlooking the fact that Burton is writing a cento - an ancient form of satire that quotes and misquotes authoritative texts in often subversive ways - and that his express intent in so doing is to offer his readers literary therapy for melancholy. This book explores the ways in which the Anatomy dispenses both direct physic and more systemic medicine by encouraging readers to think of melancholy as a privileged mental and spiritual acuity that requires cultivation and management rather than cure. Refuting the prevailing historiography of anxious early modern embodiment that cites Burton as a key witness, Shirilan submits that the Anatomy rejects contemporary Neostoic and Puritan approaches to melancholy. She reads Burton’s erraticism, opacity, and theatricality as modes of resistance against demands for constancy, transparency, and plainness in the popular literature of spiritual and moral hygiene of his day. She shows how Burton draws on rhetorical, theological, and philosophical traditions that privilege the transformative powers of the imagination in order to celebrate melancholic impressionability for its capacity to inspire and engender empathy, charity, and faith.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Literary and Scientific Cultures of Early Modernity
2019
Paperback / softback
230 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367879983
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore