Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 28,00 € 27,68 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-1% 28,00 € 27,68 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 2
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - 3
Chiudi
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica

Descrizione

In questo libro Ray Monk, autore delle biografie di Ludwig Wittgenstein e di Bertrand Russell, scava più profondamente di chiunque altro nelle motivazioni di Oppenheimer e nella sua complessa personalità.

«Toccante. Una storia straordinaria.» - The New York Times

«Questa biografia non è solo brillante e originale, è un libro epico. E vorresti che non finisse mai!» - Sylvia Nasar

«Un esempio di come la biografia, ben fatta, ci avvicini alla mentalità di un'epoca più di ogni altro genere d'inchiesta.» - The Guardian


Robert Oppenheimer è tra le figure più geniali e controverse del XX secolo. Come direttore del Laboratorio di Los Alamos, supervisionò l'operazione, riuscita, per battere i nazisti nella corsa allo sviluppo della prima bomba atomica, una svolta destinata ad avere eterne conseguenze sul genere umano e a rendere lo scienziato il padre delle armi nucleari. Ma con il suo operato Oppenheimer si mise anche in rotta di collisione con il senatore Joseph McCarthy e i suoi cacciatori di streghe. In questo libro Ray Monk, autore delle biografie di Ludwig Wittgenstein e di Bertrand Russell, scava più profondamente di chiunque altro nelle motivazioni di Oppenheimer e nella sua complessa personalità, attraverso un'indagine sensibile condotta con grande erudizione, che ci restituisce una storia di scoperte, segreti, scelte impossibili e inimmaginabile distruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
26 luglio 2023
Brossura
9788830108240

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca92
Recensioni: 4/5
8/10

Dopo aver visto il film, e aver letto il libro di Kay Bird da cui Nolan ha tratto ispirazione, questo a mio avviso é più approfondito di alcuni particolari durante la giovinezza...poi dall'inizio del progetto Manhattan si sofferma troppo sui particolari legati alla fisica che si fa fatica a capire se non si é esperti in tale materia...sul processo scrive poco e molto sommariamente...comunque lo consiglio di leggere a chi é piaciuto il film...

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5
Poco pathos per un volume di 1000 pagine

La biografia è completa ed a tratti interessante, ma non è facile arrivare in fondo. Gli aspetti più curiosi riguardano il rapporto di uno scienziato notoriamente comunista con i servizi di sicurezza USA. Oppenheimer fu tollerato soprattutto per il suo innato amore per la Patria.

Leggi di più Leggi di meno
NicolaPierini1985
Recensioni: 5/5

Opera monumentale nel suo insieme. 1200 pagine che spaventerebbero un po' chiunque. La prima parte risulta quella meno interessante e più prolissa,nella quale l'autore descrive la giovinezza di Oppenheimer;il libro decolla in maniera eccellente quando vengono affrontati i temi della seconda guerra mondiale e soprattutto la costruzione della bomba atomica. In questa corposa parte,l'autore si immerge completamente nella vicenda della decisione di sganciare le atomiche sul Giappone,facendo venire fuori il peggio da certi personaggi dell'élite a stelle e strisce, che da liberatori si trasformarono i spietati carnefici,facendo polverizzare migliaia di civili giapponesi in un solo istante. Un vero crimine di guerra mai punito. Dopo ciò,viene descritto lo stato d'animo di Oppenheimer,che passò dall'essere entusiasta, all'essere tormentato dalla propria creatura, e dalla sua potenza distruttiva. In conclusione:il libro si presenta molto corposo, forse fin troppo lungo,ma molto interessante e scritto in maniera chiara. Un'opera complicata,ma sicuramente da leggere, per capire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ray Monk

 Ray Monk è l’autore di Ludwig Wittgenstein:Il dovere del genio (Bompiani 1991, TascabiliBompiani 2000), che gli è valso il John LlewellynRhys Prize e il Duff Cooper Prize, e di una biografiadi Bertrand Russell in due volumi. È professoreemerito di filosofia all’Università di Southampton.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore