Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Robert Rauschenberg. Un ritratto - Calvin Tomkins - copertina
Robert Rauschenberg. Un ritratto - Calvin Tomkins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Robert Rauschenberg. Un ritratto
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 27,90 € 19,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 27,90 € 19,53 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Robert Rauschenberg. Un ritratto - Calvin Tomkins - copertina

Descrizione


Artista fra i più innovativi e influenti della sua generazione, Robert Rauschenberg è figura chiave nei cambiamenti radicali che animano l'arte visiva americana dalla fine degli anni cinquanta. Rauschenberg compie i suoi primi passi nel mondo dell'arte sfidando con audacia ogni presupposto. Dal primo soggiorno-studio a Parigi all'esperienza formativa di Black Mountain College fino al Leone d'oro alla Biennale di Venezia del 1964 che lo consacra come artista riconosciuto a livello internazionale, il suo percorso esce dai tracciati convenzionali e si colloca nel campo di una sperimentazione che infrange ogni regola, trasformando lo spazio bidimensionale del dipinto in un ricettacolo di materiali eterogenei. Ritagli di giornale, pezzi di stoffa, fotografie, objets trouvés, nulla è escluso dai combine paintings, creazioni ibride a metà strada fra pittura e scultura, che coniugano l'amore per l'oggetto di rifiuto, ereditato dal collage dadaista, con la pennellata astratto-informale. Calvin Tomkins ci offre uno spaccato della rivoluzione che ha visto l'arte uscire da musei e gallerie per proiettarsi al centro dello scenario sociale; ce ne presenta i protagonisti: Pollock e de Kooning, Jasper Johns, Frank Stella e Andy Warhol; documenta l'ascesa che ha portato ai vertici dell'arte e del successo l'artista che più di ogni altro, in questo contesto, ha mirato a un'arte cumulativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
25 settembre 2008
296 p., ill. , Brossura
9788860100030

Voce della critica

È una biografia non convenzionale quella che Tomkins, critico del "New Yorker", dedica a Robert Rauschenberg. Costruita montando assieme frammenti diversi della vita dell'artista, essa infatti si avvicina più a una raccolta di brevi racconti. L'inventore dei combine paintings finisce per essere solo uno dei tanti personaggi che si muovono sulla scena. Cy Twombly, Leo Castelli, John Cage, Merce Cunningham sono chiamati a partecipare, di volta in volta, al grande e sfarzoso film della sua intensa vicenda. Entro lo spazio del libro precipitano così le forti amicizie, le intemperanze, le scelte sbagliate, il successo e le crisi dell'artista americano. Ne esce un ritratto carico di colori, un'immagine che tutto abbraccia e niente rifiuta, proprio come l'arte di Rauschenberg. Molti sono gli episodi avvincenti: basti pensare all'esperienza vissuta al Black Mountain College, la scuola d'arte ispirata alla Bauhaus di Gropius, rifugio di grandi artisti e incubatore delle nuove avanguardie americane. O alla tournée compiuta attraverso l'Europa con Cage e Cunningham, durante la quale Rauschenberg sembrò volgersi bruscamente verso il mondo del teatro. Ancora sorprendono i due viaggi in Italia: il primo, consumato insieme al grande amico Twombly all'inizio degli anni cinquanta, tra Roma e Firenze, in una disperante povertà; il secondo, segnato invece dalla travolgente celebrazione alla Biennale di Venezia del 1964, ove a nome di Rauschenberg – che ottenne tramite un'abile strategia il Gran Premio Internazionale – l'America s'impose per la prima volta sul mercato mondiale dell'arte. Tuttavia, la celebrità ottenuta in questa circostanza fu come bruciata, nel tempo, dall'artista, che mai si fermò a ripensare la propria ricerca, gettandosi sempre, spericolatamente, in nuove avventure.
Mattia Patti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore