L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Candidato al Premio Strega 2019
Il mondo di Cinecittà, la Roma dei primi anni Settanta, il cinema, Fellini, gli attori americani, le spiagge di Ostia e il quartiere del Pigneto, la tenerezza e l'oscurità dell'estate, e l'educazione sentimentale di un ragazzo. Il giovane Tommaso, apprendista giornalista, si trasferisce a Roma nell'estate del 1970 e finisce per occuparsi di gossip nel mondo di Cinecittà, brulicante di personaggi famosi e altri misteriosi, e delle loro leggende. Frequenta una ragazza inglese di nome Judy, si ritrova sul set del film Roma di Fellini e conosce la propria storia attraverso le storie degli altri. Fra cammei e apparizioni, storie vere e storie false, attori, seminaristi, trapezisti, musicisti, giardinieri, un moderno "giorno della locusta" ambientato a Roma.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bella lettura, molto scorrevole. Il protagonista, che si chiama Tommaso, milanese, negli anni dei Movimenti Giovanili attraversa gli incroci della vita senza forzare, tenendosi se possibile in disparte, preferendo, semmai, l'atteggiamento dello spettatore. Ma è proprio mentre aspetta e mentre fa lo spettatore che un'indole nascosta, come può capitar a tutti noi, viene fuori prepotente. Questo personaggio mi piace molto, tranquillo e pacifico ma cmq a un certo punto catapultato in situazioni imprevedibili e a volte piuttosto divertenti per chi legge - ma pure eccitanti ;) Una volta, mentre aspetta di guarire, mesi in ospedale, matura la scelta di andare a Roma ("la città delle illusioni: ci sono il Governo, la Chiesa e il Cinema") e un'altra volta addirittura leggi che scavalca le transenne di una corsa clandestina senza esitare per precipitarsi a salvare una maialina. Lei, Cornelia, rischia di essere travolta da una torma di maiali imbizzarriti, Lui rischia di finire investito, non solo dai suini, ma anche dagli scommettitori avvelenati per l'interruzione, parecchio arrabbiati e capeggiati da un ambiguo, diciamo così, Louis Armstrong de Noantri...
A sei anni leggi Moby Dick e da allora la tua vita cambia per sempre. Al Liceo utilizzi il soldi del pranzo per comprarti libri. Da adulto diventi amico di scrittori americani contemporanei, che traduci e fai conoscere in Italia. E poi scrivi Roma. Nicola Manuppelli non può rimanere ancora per troppo tempo dietro le quinte. Perché è uno scrittore, di quelli che conoscono il mestiere e sul mestiere costruiscono l'azzardo. Ed è l'azzardo che ti fa gettare il cuore oltre l'ostacolo. Roma, lo si capisce già dalla copertina, è un romanzo corale, pieno di personaggi e di storie. Piccole e grandi. Entrare dentro Roma significa uscirne con le tasche piene di aneddoti. Ma il più grande souvenir con cui torniamo a casa da questo viaggio è lo spessore morale che attraversa il romanzo. Ovvero la differenza tra una scrittura che è solo un esercizio di stile e invece una scrittura che utilizza lo stile per dichiarare una posizione, per suggerire una riflessione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore