Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Roma nel terrore. L'occupazione nazista 1943-1944
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Roma nel terrore. L'occupazione nazista 1943-1944 - Victor Failmezger - copertina
Chiudi
Roma nel terrore. L'occupazione nazista 1943-1944

Descrizione


Nel settembre 1943, a seguito di ripetute ondate di bombardamenti alleati, l'Italia annunciò la firma dell'armistizio con gli Alleati. Poco dopo, l'esercito tedesco disarmò le forze italiane e, nonostante la resistenza militare e partigiana, invase rapidamente Roma. "Roma nel terrore. L'occupazione nazista 1943-1944" è una storia completa dei nove mesi che seguirono, durante i quali ebbe luogo l'occupazione tedesca della città. La Gestapo non perse tempo a imporre una presa di ferro sulla città una volta che l'occupazione fu in atto. I nazisti misero fuori gioco i Carabinieri, rastrellarono migliaia di italiani per costruire ampie linee difensive in tutta Italia e, un mattino all'alba, arrestarono più di 1.000 ebrei romani e li mandarono ad Auschwitz. La resistenza, tuttavia, non si arrese. Per aiutare le migliaia di prigionieri di guerra alleati fuggiti dopo lo scioglimento dell'esercito italiano, sacerdoti, diplomatici ed ex prigionieri di guerra che operavano fuori dal Vaticano formarono un'organizzazione nazionale denominata Escape Line. Più di 4.000 prigionieri di guerra alleati sparsi in tutta Italia furono accolti, vestiti e nutriti da questi coraggiosi italiani, i quali sarebbero andati incontro a una morte certa se le loro attività fossero state scoperte. Nel frattempo, mentre il cibo scarseggiava e la Gestapo iniziava a razziare case e istituzioni, i partigiani italiani lanciavano un attacco dopo l'altro contro le unità militari tedesche in città, con il rischio di divenire vittime di esecuzioni forzate. Questo libro ci restituisce un resoconto avvincente di una pagina drammatica della storia della Città Eterna sotto scacco dei tedeschi: il terrore nazista, le difficoltà dell'occupazione, ma anche le imprese delle compagini di partigiani, aristocratici in fuga, preti vaticani, prigionieri di guerra alleati e cittadini comuni che combatterono per la liberazione di Roma. Il libro è corredato da una serie di fotografie e documenti originali provenienti dal NARA di New York, dal Bundesarchiv tedesco, e altre immagini scattate dall'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
552 p., ill. , Brossura
9788861027206
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore