Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roman Poets in Modern Guise: The Reception of Roman Poetry since World War I - Theodore Ziolkowski - cover
Roman Poets in Modern Guise: The Reception of Roman Poetry since World War I - Theodore Ziolkowski - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roman Poets in Modern Guise: The Reception of Roman Poetry since World War I
Disponibilità in 2 settimane
125,30 €
125,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
125,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roman Poets in Modern Guise: The Reception of Roman Poetry since World War I - Theodore Ziolkowski - cover

Descrizione


Identifies and explores Roman modes of poetry as received by twentieth- and twenty-first-century Anglo-American, German, and French poets. Analogies with Rome have been a powerful motif in American thought - and poetry - since the Founding Fathers. They resurged in the twentieth century, and especially after World War II, when the US saw its mission as analogous to that of Augustan Rome - a theme conspicuous in Robert Frost's poem for the Kennedy inauguration, which prophesied "The glory of a next Augustan age." This theme showed up in the poetry of other countries too. The Roman mode that Frost proclaimed was evident in not only American, but also French and German treatments of Virgil's Eclogues. Horace figures in poets from Bertolt Brecht and Ezra Pound down to James Wright. The Augustan poets were displaced during the more cynical postwar years by their Republican counterparts: the poet/scientist Lucretius (especially in Germany), the poet/lover Catullus, and the outsider Propertius. And the poets of the empire - Ovid, Seneca, and Juvenal - added certain dissonances to the Roman harmony. In a period when all the arts have looked increasingly to the past for models, the Roman poets have offered modern ones a wide variety of attitudes - from the patriotic fervor of Virgil and Horace to the cultural cynicism of Juvenal. All these tones are evident in the Anglo-American, German, and French examples discussed in this book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
290 p.
Testo in English
229 x 152 mm
522 gr.
9781640140776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore