Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo di Tommaso Campanella - Dante Maffia - copertina
Il romanzo di Tommaso Campanella - Dante Maffia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il romanzo di Tommaso Campanella
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il romanzo di Tommaso Campanella - Dante Maffia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Difficile dare una risposta alla domanda: "Chi è stato veramente Fra' Tommaso?". [...] "Il romanzo di Tommaso Campanella" è opera in cui l'erudizione, la cultura e la filosofia hanno saputo sciogliersi in racconto lucido e compatto, opera che finalmente dà il giusto rilievo a uno dei personaggi più affascinanti e inquietanti di tutti i tempi.» (Dalla Prefazione di Norberto Bobbio).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 dicembre 2020
264 p., Brossura
9788882382155

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabiola Giancotti
Recensioni: 5/5

Tommaso Campanella. Tra utopia e finta follia (Gazzetta di Parma, 1997) DANTE MAFFIA Il romanzo di Tommaso Campanella Siamo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. L’Italia del Rinascimento è ancora nascosta, qua e là qualche traccia, qualche sospetto, qualche elemento di apertura. Campanella nasce a Stilo, in Calabria, nella terra più arida e desolata di quel secolo. Miseria, fame, tormenti e sfruttamenti spagnoli lasciano ben poco di quell’isola feconda della Magna Grecia. E la sua storia viene raccontata oggi ne Il romanzo di Tommaso Campanella di Dante Maffìa (Spirali). Con tante storie e pochi libri, Giandomenico incominca la sua avventura. Ricorda ciascun particolare, osserva ciascun dettaglio, si domanda se proprio loro, Catarinella e Geronimo, l’abbiano messo al mondo. È semplice, sotto le finestre della scuola, a lui interdetta, imparare a leggere e a scrivere. Ricordare le storie della Bibbia, le prediche ascoltate in chiesa, le lezioni di greco e latino. Da dove viene questo ragazzo, discolo, dispettoso, eppure generoso, intelligente, dotato di prodigiosa memoria? È vero che il diavolo si annida nel dito mignolo della sua mano? O è forse Dio che manifesta tutta la sua onnipotenza e la sua bontà in questo bambinotto piccolo e tarchiato? A tredici anni entra in convento nell’Ordine dei Domenicani. Si aspetta di trovare degli interlocutori alla sua portata, ma la questione rimane sempre quella. Tanti libri, in convento, e storie comuni, squallide, aride. Pettegolezzi e invidie, calunnie e disdicenze. Molti libri proibiti, e tante notti insonni popolate da incubi, nello scenario di enormi biblioteche minacciate dal fuoco. Tommaso è inquieto. La sua curiosità è inarrestabile, la sua solitudine incolmabile. Nessuna apertura, nessuno spiraglio di parola, nessuna conversazione che non risulti poi rivoluzionaria, eretica, violenta. Da un convento all’altro, fino alla fuga. Fino all’università di Padova dove studia medicina e arti magiche, astrologia, fisica, filosofia. Fino all’arr

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore