Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romba il motore. Storie di aviatori - copertina
Romba il motore. Storie di aviatori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Romba il motore. Storie di aviatori
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi
Romba il motore. Storie di aviatori - copertina

Descrizione


Storie di uomini, di passioni, di macchine, di sfide per costruirle e per farle librare nell'aria. Storie di volo, insomma. È questo il contenuto di "Romba il motore": una raccolta di saggi storici rigorosi ma al contempo curiosi, di storie minori che però rispecchiano la grande storia, spesso tragica, che ha percorso e dilaniato l'Italia. Come ad esempio i due Luigi, entrambi patrioti e tuttavia nemici: l'uno stava con i partigiani di Tito, l'altro con i nazifascisti. Storie oscure, dimenticate, come quella dell'aeronautica afghana creata dagli italiani negli anni Trenta, o dell'intervento delle nostre ali in Iraq nel 1941. Storie industriali, come la battaglia tra "più leggeri" e "più pesanti" dell'aria: l'esito della sfida tra dirigibili e aerei non era affatto scontato prima della tragedia dell'Hindemburg nel 1937. Come non lo era il fatto che gli aerei che utilizzavano la terra per decollare e atterrare prevalessero su quelli che usavano l'acqua, come testimoniano i numerosi idroscali disseminati per l'Italia, a cominciare da quello di Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
31 maggio 2012
253 p., ill. , Brossura
9788856503234

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dino
Recensioni: 4/5

Un libro particolare che ho trovato molto interessante. Una raccolta di storie curiose che confluiscono nella grande storia. Dai dirigibili alla strage di Kindu il libro tocca eventi rilevanti riguardanti l'aviazione. Consiglio vivamente la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Voltaire
Recensioni: 4/5

Un libro decisamente inconsueto. Non tanto perchè è composto da tredici capitoli del tutto indipendenti tra di loro e tenuti assieme solo dalla cronologia degli argomenti trattati (oltre che dal fatto che trattino di aviatori italiani ... ma fino ad un certo punto!). L'unicità dell'opera nel panorama dei libri di aviazione italiani si nota già dalla copertina: un biplano CR42 italiano che viene ... abbattuto da un aereo da caccia inglese! E non da un potente Spitfire, ma da un altrettanto antiquato (come concezione) Gloster Gladiator! E' la riproduzione del quadro di un artista britannico, che uno si aspetterebbe di trovare in una mensa ufficiali della RAF e non sulla copertina di un libro "celebrativo" delle doti degli aviatori italiani. Il fatto è che il libro non è affatto celebrativo, è invece la raccolta di storie ed opinioni ben diverse dal solito clichè del "quanto-eravamo-bravi-pur-con-mezzi-inferiori". In alcuni capitoli, si veda quello su "La Regia Aeronautica in Iraq", le carenze sia politiche che organizzative dell'Italia dei primi decenni del secolo scorso vengono evidenziate al punto da far correre brividi lungo la schiena se fatte le analogie con la situazione odierna, quasi che gli italiani abbiano una predisposizione "genetica" all'approssimazione, alla disorganizzazione e forse perfino alla citrullaggine in politica internazionale. Il vari capitoli del libro (di livello qualitativo non omogeneo) possono essere letti indipendentemente gli uni dagli altri. Io ho cominciato per caso da uno dei migliori, quello su Goffredo de Banfield, scritto dal curatore del libro, Alessandro Marzo Magno. Avendo la sorpresa di scoprire che Banfield (che, pur interessandomi di aviazione, non conoscevo) è un eroe dell'aria della Grande Guerra, triestino e quindi ... austroungarico! Altra dimostrazione della non-retorica di questo libro, che fatica a fare capolino perfino nei capitoli più "classici" (vedi quello su Gorrini) e del tutto assente nei più. Una benvenuta non-retorica, aggiungo ...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore