Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ronja. Figlia di brigante - Astrid Lindgren - copertina
Ronja. Figlia di brigante - Astrid Lindgren - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Ronja. Figlia di brigante
4,28 €
-55% 9,50 €
4,28 € 9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,50 € 4,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,50 € 4,28 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ronja. Figlia di brigante - Astrid Lindgren - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da una delle autrici più amate di tutti i tempi, una grande storia sulla vera amicizia.

Ronja, unica e amatissima figlia di Lovis e del brigante Mattis, vive felice nella rocca di famiglia e scorrazza libera nella foresta, dove i pericoli sono molti. Ma lei sa di dover stare attenta soprattutto ai tremendi nanigrigi, alle spietate strigagne e ai briganti di Borka, il nemico giurato di suo padre. Perciò, quando fa amicizia con Birk, suo coetaneo e figlio di Borka, alla rocca succede un pandemonio. Ronja e Birk non possono essere amici... a meno che non prendano una decisione drastica: mandare tutti affampippolo e scappare di casa. L'estate è meravigliosa e piena di avventure, ma cosa succederà con l'arrivo dell'inverno? Mattis riuscirà ad accettare che Ronja e Birk siano amici? E tornerà a rivolgere la parola alla sua adorata bambina? Età di lettura: da 10 anni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
5 maggio 2020
192 p., Brossura
9788804725237
Chiudi

Indice

Le prime frasi del romanzo

1

La notte in cui nacque Ronja, sui monti infuriava il temporale. Già, era una notte di tuoni così forti da far rannicchiare spaventati nelle loro tane e nei loro nascondigli tutti gli spiriti silvestri che popolavano Bosco Mattis. Solo le crudeli strigagne, che più il tempo era brutto più erano contente, volavano gridando e strepitando intorno alla rocca dei briganti in cima a Monte Mattis. Il rumore disturbava Lovis, che stava partorendo, e così disse a Mattis:
«Caccia via le strigagne! Mi serve un po' di silenzio, altrimenti non sento quello che canto!»
Dovete sapere che, mentre partoriva, Lovis cantava perché le riusciva più facile, e per di più era probabile che, se fosse venuto al mondo accompagnato dal canto, il bambino nascesse più allegro.
Mattis prese la balestra e scoccò un paio di frecce attraverso la feritoia.
«Via, strigagne!» gridò. «Stanotte avrò un figlio, lo capite o no, piaghe malefiche?»
«Uh uh, stanotte avrà un figlio» strillarono le strigagne. «Figlio di tuoni, piccolo e brutto sarà, uh uh uh!»
Mattis allora scoccò un'altra freccia proprio in mezzo allo stormo, ma quelle gli risero in faccia e si allontanarono lanciando ululati rabbiosi oltre le cime degli alberi.
Mentre Lovis partoriva e cantava e Mattis cercava come poteva di tenere a bada le strigagne, i suoi briganti se ne stavano intorno al fuoco giù nel salone di pietra, mangiando e bevendo e strepitando tanto quanto le strigagne. Qualcosa dovevano pur fare nell'attesa, perché tutti e dodici aspettavano per l'appunto quello che stava per accadere su nella stanza della torre. Mai, infatti, da quando erano briganti a Rocca Mattis, era nato un bambino.
E quello che aspettava più di tutti era Cocciapelata.
«Arriva o no, quel figlio di brigante?» disse. «Io sono vecchio e acciaccato e tra poco dirò addio alla vita da brigante. Sarebbe bello vedere il futuro capo della banda prima di allora.»
Aveva appena finito di dirlo che la porta si spalancò e, fuori di sé dalla felicità, Mattis entrò a precipizio e fece l'intero giro del salone a salti e balzi di gioia, gridando come un matto.
«Sono diventato padre! Avete capito? Sono diventato padre!»
«Maschio o femmina?» chiede Cocciapelata dal suo angolo.
«È una figlia di brigante, gioia a tripudio!» gridò Mattis. «Una figlia di brigante, eccola a voi!»
E in quel momento Lovis oltrepassò l'alta soglia tenendo la bambina tra le braccia. Tra i briganti scese un silenzio assoluto.
«Mi sa che vi è andata di traverso la birra disse Mattis. Poi prese la piccola a Lovis e la portò in mezzo ai briganti.
«Ecco qui, se volete vedere la bambina più bella mai nata in una rocca di briganti!»
Adagiata tra le sue braccia, la figlia lo guardava con occhi vispi.
«Questa qui capisce già un po' di tutto, si vede benissimo» disse Mattis.
«Come si chiamerà?» chiese Cocciapelata.
«Ronja» rispose Lovis. Come avevo già deciso molto tempo fa.»
«E se fosse stato un maschio?» domandò Cocciapelata.
Lovis gli rivolse uno sguardo calmo e severo.
«Se io decido di avere una Ronja, nasce una Ronja!»

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno
Recensioni: 5/5

Richiesto dall'insegnante di mia figlia il libro si è rivelato estremamente avvincente. La protagonista sembra moltissimo a Pippi Calzelunghe e per questo piace moltissimo ai bambini. Le illustrazioni in stile manga sono dei piccoli capolavori. L'autrice non delude mai i suoi piccoli lettori, peccato che alcuni suoi libri siano ormai introvabili.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Un'altra bellissima eroina di Astrid Lingren! Romanzo originale già dal primo capitolo, quando la Lindgren scrive della grande gioia di una banda di briganti per la nascita di un erede "femmina". Da subito Ronja è persona e in un ambiente maschile è la bambina destinata a continuare la tradizione del padre. L'amicizia con Birk, vissuta in foreste popolate da creature fantastiche, permette alla ragazzina di crescere forte e indipendente come la sua natura vorrebbe senza dimenticare però l'amore della sua famiglia. Un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore