L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il paesaggio naturale della Calabria e la natura degli uomini vengono sapientemente intrecciati in una storia bella,articolata e molto gradevole.La descrizione dell'Aspromonte e delle sue bellezze naturali,a volte contrasta,a volte si accorda alle caratterizzazioni dei personaggi,forti,di spessore morale e civile,crude e violente,belle e dolci.Euridanio cerca,in tutta la sua vita,con impegno e partecipazione totali,una sintesi,un punto di raccordo accettabile fra questi due aspetti ma più vive e conosce gli uomini,più sceglie una vita immersa nella natura e nella sua bellezza,fino ad un epilogo di sublimazione in essa.Un ottimo romanzo che fa riflettere su se stessi e sul significato dell'esistenza.Molto curate le descrizioni dei luoghi della Calabria,delle attività e del periodo storico nel quale il racconto si svolge.
Complimenti all’autore che con questo racconto, “Rosa canina”, ha saputo dare vita ad un personaggio, Euridanio, attualissimo per il suo essere moderno con le sue riflessioni sull’essere, sull’amore e sull’assoluta libertà individuale dell’uomo, incastonandolo in un periodo passato, i primi dell’ottocento, ed evocando, tramite i molti personaggi che ruotano intorno a lui, un contesto sociale calabrese fatto di credenze popolari, miseria e nobiltà. L’altro protagonista assoluto del libro è l’Aspromonte che attraverso le sue lunghe braccia “le fiumare” arriva nella vita dei paesi sottostanti e porta i suoi odori e sapori compreso quelli della rosa canina portata a similitudine con la vita dei personaggi stessi.
E' un romanzo avvincente e si legge in un giorno.ti catapulta in una realtà storica,la fine del '700,indagata da vicino per offrirci uno spaccato della società(masnade di bambini popolani,grandi feudatari,contadini,briganti, pastori).Seguiamo da presso le avventure dei bambini di strada,scoprendo le leggi del firri, forse antenato della mafia. Il romanzo sorprende per l'indagine psicologica del conte,per gli inaspettati filosofia greca,geometria,studi storici e letterari,presenti. I personaggi sembrano vivi e reali. Protagonisti sono l'Aspromonte con le sue fiumare, le valli, le brume e la rosa canina, quel fiore che nasce tra le spine e là cresce e matura proprio come il conte e i suoi amici della strada. C'è molta tradizione orale calabrese,storielle e cantilene, perle di saggezza popolare quasi dimenticate.Trovo il glossario interessante:rimanda un pò alla glossa di Bova,al calabrese antico,al latino,al gergo degli uomini d'onore. Bellissime le descrizioni di paesaggi.Il linguaggio a volte si fa crudo e quasi spietato quando mette in evidenza la mentalità di alcune classi sociali. Altre volte è pura poesia e favola, comunque sempre fluente, naturale anche quando è molto elevato stilisticamente,perciò non risulta mai affettato e vuoto.Nota negativa:alcuni errori di battitura che andrebbero eliminati. Spero abbia fortuna perchè è davvero un bel lavoro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore