La rosa del califfo
- EAN: 9788822703101

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/01/2021 14:28:52
Ho adorato questa duologia, davvero davvero bella.
-
19/09/2019 15:40:40
Secondo volume di questa bellissima duologia in cui diversi misteri finalmente vengono svelati. Le scene romantiche sono le più belle ma non mancano i momenti ricchi di suspence ed azione. Ho divorato anche questo volume! Bellissimo, tra i romanzi migliori letti quest’anno. Lo consiglio!
-
23/06/2019 21:13:34
L'ho letto spinta dal finale del precedente che mi aveva lasciata con l'amaro in bocca. Purtroppo anche questo libro risulta essere lento anche se ci sono parecchi colpi di scena, soprattutto nel finale. Il finale mi è piaciuto molto. Consiglio di leggere questa duo-logia a gli amanti del genere.
-
08/03/2019 21:17:40
Appena uscito, l’ho comprato subito perché avendo amato il primo, stavo aspettando questo con ansia. Volevo sapere, conoscere, volevo leggere di nuovo di quei due personaggi che viaggiavano tra magia e realtà e volevo conoscere la fine della loro storia. Ho odiato alcuni personaggi, mi sono arrabbiata con loro, sono stata con il fiato sospeso per alcuni capitoli, mi ha completamente catturata dall’inizio fino alla fine. E non mi ha deluso neanche per un istante.
-
08/03/2019 20:12:56
Dopo aver letto il secondo libro sono scappata in libreria a comprare l'altro! Anche questo secondo volume non mi ha per nulla deluso. La storia appassionante e coinvolgente mi ha permesso di immergermi in un mondo, quale quello orientale, molto lontano dal mio ma dai colori, sapori ed odori altrettanto intriganti e coinvolgenti! Lo consiglio a tutti coloro che vogliono viaggiare con la fantasia!
-
21/09/2018 19:28:07
Questo libro, il seguito de “La moglie del califfo” racconta le avventure dei due protagonisti che si erano separati alla fine del primo libro. Seguono strade diverse, anche se il destino ha altri piani per loro. Conoscono nuovi amici, imparano a fidarsi di nuove persone, conoscono il tradimento, la paura, il dolore della perdita, ritrovano persone che pensavo avessero perso per sempre, sullo sfondo di una battaglia per il potere tra gli antichi regni. Un’immagine quasi da fiaba, quella che si crea pagina dopo pagina, fino al finale pieno di colpi di scena. Un libro che consiglio sicuramente, scorrevole, intrigante, che porta un sorriso sul viso di chi legge e che tiene incollati fino all’ultima pagina.
-
20/09/2018 12:22:59
Splendido come il primo romanzo della duologia, che consiglio di leggere di seguito, da tanto è appassionante! Fra le storie più belle mai lette!
-
08/09/2017 16:48:49
Intrigante, emozionante, dall'ambientazione maestosa. Un libro incredibilmente romantico e suggestivo. Adesso che ho letto pure il secondo libro "la rosa del califfo", posso affermare che "la moglie del califfo" e "la rosa del califfo" siano diventati due tra i miei libri preferiti all'interno della mia intera libreria!
-
25/05/2017 11:45:15
Un libro leggero e veloce, che si legge in un batter d'occhio. Non aspettatevi un capolavoro nel leggerlo ma pur nella sua semplicità e nella sua "normalità'' esso è una piccola perla. Per chi è alla ricerca di una bella storia d'amore come lo ero io si potrà dire soddisfatto, anche se Khalid talvolta sembra essere un po' infantile nella sua difficoltà di controllarsi e nel suo essere presentato come una grande minaccia, nonostante pochi tra i personaggi di rilievo superino la maggiore etá. Shahrzad è un'eroina niente male, in alcuni momenti l'ho reputata esageratamente sbruffona ma per il resto si è rivelata molto più ponderata e attenta di altre ma sopratutto capace di mantenere i segreti. Alcune scene e alcuni equilibri sono dei veri e propri luoghi comuni della letteratura ma per contro alcuni personaggi si sono rivelati interessanti. Consiglio dunque di leggerlo perchè sebbene vi siano varie pecche è un libro che merita.

Quando "La moglie del Califfo" è approdato nella mia libreria e tra le mie mani, le mie aspettative erano altissime vista la devozione profusa dai fan della serie. Ma altrettanto alti erano i miei timori che invece di amarla come tutti, avrei finito con l'odiare la serie della Ahdieh, cosa accaduta fin troppe volte in casi di best seller. Ebbene, le mie paure sono andate in fumo non appena la bellezza indiscussa di questa storia si è palesata.
Nata come retelling del noto libro "Le mille e una notte", la storia narrata da Renée Ahdieh è un concentrato di fascino e fantasia, che mescola romance e avventura. Una storia che posa le sue fondamenta sulla potenza delle donne e sull'impatto che l'amore può avere sul corso degli eventi. Una storia che muta, si evolve e assume nuove forme, lasciando sempre senza fiato, in particolare in questo secondo e ultimo (salvo sorprese) capitolo.
Infatti, nonostante temessi ancora una volta che le mie aspettative fossero troppo alte, visto l'amore scaturito dal primo romanzo, "La rosa del Califfo" mi ha conquistata nel profondo, pagina dopo pagina, fino al meraviglioso e straziante epilogo. Come tutte le cose belle, questo è un libro che sa far male, data l'empatia che si nutre per i personaggi e la sorte avversa che li perseguita. Ma sa anche far sospirare con languidi momenti di pura dolcezza.
Forse meno romantico de "La moglie del Califfo", ma non meno emozionante e coinvolgente, questo libro è una rivelazione. La trama complessa e imprevedibile, si arricchisce di atmosfere fantasy che incantano senza appello, sublimando la bellezza della storia in sé.
Se non avete ancora dato una possibilità alla serie di Renée Ahdieh, il mio consiglio è quello di farlo al più presto: un mondo incantevole e terrificante vi attende! Per farvi un'idea più chiara, leggete pure la mia recensione priva di spoiler.
Quella notte le cose sarebbero cambiate. Il destino era per gli sciocchi. Shahrzad non si sarebbe limitata ad aspettare.
Trattandosi del secondo capitolo di una serie, non mi addentrerò nella descrizione della trama, per evitare di rovinarvi la sorpresa o anticipare qualcosa che potreste avere il piacere di scoprire da voi. Ma vi dirò che ad attendervi ci sono colpi di scena che vi strapperanno il respiro e anche più di una lacrima; che tra le pagine di questo libro troverete desiderio e passione, struggimento e cuori infranti; che vi commuoverete per l'affetto che lega alcuni dei personaggi principali e soffrirete per i terribili tradimenti e le dipartite inattese.
Con la sua narrazione in terza persona, carica di suggestioni e atmosfera, l'autrice vi porterà ancora nel Khorasan, terra sferzata dal vento del deserto, in cui magia e mito si fondono alla realtà. A sedere sul trono di questo vasto e imprevedibile regno, c'è Khalid, Califfo temuto dai suoi sudditi a causa della scia di sangue che segue ogni suo passo: il sangue delle mogli a cui ha tolto la vita. Ma Khalid non è il tiranno che tutti vedono, bensì un ragazzo su cui grava il peso di una maledizione tremenda. A smascherarlo è stata Shahrzad, coraggiosa ragazza in cerca di vendetta che sfidò il destino offrendosi come sua consorte. Il piano era quello di ucciderlo come lui aveva ucciso le sue mogli, o perire provandoci. Certi piani, però, non vanno mai come dovrebbero, in particolare quando le stelle si impegnano perché sbocci l'amore. Un amore osteggiato, proibito, bellissimo e pericoloso. Un amore che ha messo in pericolo loro e chi gli stava attorno. Ora una guerra incombe sul Khorasan, una nuova magia si è risvegliata e la maledizione non è stata spezzata. Il fato di Khalid e Shazi sembra segnato, ma tutto ancora può succedere. E succederà in un turbinio di eventi che tolgono il fiato e sferzano il cuore fino al tanto sospirato epilogo.
Era perché loro due erano due metà di un tutto. Lui non le apparteneva, così come lei non apparteneva a lui. Fra loro non si trattava di possesso. Si trattava di essere fatti l’uno per l’altra, di essere inseparabili.
Ancor più complesso e incisivo del primo libro, "La rosa del Califfo" si addentra nel fantasy senza troppe cerimonie. Serpenti giganti, tappeti volanti, libri magici e poteri non più sopiti vi travolgeranno mozzandovi il fiato, infondendo ancor più complessità alla trama. E se la magia non fosse abbastanza, è la prosa dell'autrice a impreziosire il tutto conferendo un alone di misticismo e mistero alla vicenda di Shazi e Khalid. Con la sua narrazione carica di intensità, Renée Ahdieh ammalia con una storia densa di sorprese e vibrante delle emozioni più disparate. Ogni pagina trabocca di un profondo senso di struggimento, tipico dell'amore. Che sia esso ricambiato o non corrisposto. Particolarmente intenso il conflitto che si genera tra Khalid, Shazi e Tariq: non un triangolo amoroso, bensì una giostra in continuo movimento. Per quanto io non abbia mai smesso di fare il tifo per Sharhzad e il suo Califfo, è stato difficile assistere al dolore di Tariq nel comprendere l'enormità del sentimento che li lega.
A parte il lato sentimentale, nel romanzo si respira una forte aria di rivalsa tutta al femminile. Le donne di questo libro non sono damigelle in cerca del principe azzurro, ma fiere combattenti che lottano con gli artigli sguainati per quello in cui credono.
Indimenticabile l'amicizia di Despina e Sharhzad, che riserva non pochi colpi di scena in questo libro, ma che rivela anche una profondità inattesa. E delizioso l'affetto che lega Irsa e Shazi, due sorelle agli antipodi, pronte comunque a mettere a ferro e fuoco il mondo pur di proteggersi a vicenda. Altrettanto commoventi sono le fugaci apparizioni di Shiva: da vera stretta al cuore. Unica pecca? La questione "maledizione" è stata archiviata con una certa facilità, ma vista la complessità del libro, trattandosi di uno YA, una scelta simile è comprensibile.
Recensione di Glinda Izabel
