Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rosa - Ljudmila Petrusevskaja,Claudia Palmarucci - copertina
La rosa - Ljudmila Petrusevskaja,Claudia Palmarucci - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La rosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,75 €
-50% 13,50 €
6,75 € 13,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-19% 13,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-19% 13,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rosa - Ljudmila Petrusevskaja,Claudia Palmarucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Un uomo all'improvviso cominciò a profumare come una rosa." Un profumo penetrante e intenso. Invadente. Nella sua casa, nel suo palazzo, nel suo quartiere, tutto ormai sa di rosa. Fino alla nausea. E all'invivibilità. Ogni altro odore è coperto da questo profumo incredibile: le donne non riescono a capire se le pietanze si bruciano, e i gatti non riescono a scovare i topi. A risolvere il problema ci pensano i professori dell'Accademia di botanica, che fanno dell'uomo un fenomeno da studiare e da esibire. Finché un giorno, all'improvviso, perde il profumo. E la libertà. Una novella sul potere dell'olfatto: lo sapeva bene Patrick Süskind, che non ci si può sottrarre ai profumi, "poiché il profumo è fratello del respiro". Lo sanno benissimo, quanti abitano a ridosso delle discariche e dei cassonetti strabordanti di molte nostre città. Ma anche una novella sul guaio di essere speciali. Un uomo prodigioso e una vita sottovetro nelle immagini di Claudia Palmarucci al suo esordio da illustratrice. Età di lettura: da 8 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
44 p., ill. , Rilegato
9788896806159

Conosci l'autore

Ljudmila Petrusevskaja

1938, Mosca

Ljudmila Stefanovna Petrusevskaja è una scrittrice russa, nata nel 1938 a Mosca, dove vive. Dopo essere stata a lungo ostracizzata ai tempi dell'Unione Sovietica, con questa raccolta di racconti ha raggiunto una notorietà anche internazionale. Ha scritto una quindicina di libri e vinto numerosi riconoscimenti tra i quali il piú importante premio letterario russo alla carriera.

Claudia Palmarucci

1985, Tolentino

Claudia Palmarucci è nata a Tolentino nel 1985. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Claudia guarda costantemente ai grandi maestri della pittura e all’illustrazione dedica le sue energie e i suoi pensieri. Frequenta nel 2008 il corso estivo tenuto a Macerata da Vitali Konstantinov, e l’anno seguente sperimenta la guida di Maurizio Quarello. Nel 2009 frequenta il master Ars in Fabula. Nel catalogo di Orecchio Acerbo: Le case degli altri bambini di Luca Tortolini (2015), I musicanti di Brema dei fratelli Grimm (2012) e La Rosa di Ljudmila Petruševskaja (2011) il suo album d’esordio, con il quale è stata selezionata a Illustr’arte 2011 e al prestigioso CJ Picture Book 2011.Nel 2019 esce, sempre per Orecchio Acerbo, Marie Curie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore