Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria - Jan Dobraczynski - copertina
Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria - Jan Dobraczynski - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria - Jan Dobraczynski - copertina

Descrizione


Romanzo biografico su santa Elisabetta d’Ungheria, donna affascinante sia nei suoi aspetti freschi e gioiosi, sia nei suoi lati più bui e sofferti. La sua santità è la faticosa ricerca di equilibrio tra forze contrastanti, impersonate dalle sue guide spirituali: da una parte la letizia e l’entusiasmo dei francescani; dall’altra il cupo rigore e il gelido fanatismo di Corrado di Marburgo incapace di apprezzare la squisita bellezza del fiore che coltiva. La protagonista e i personaggi principali sono pennellati con vigore, così come il contesto storico: la potenza crescente dei langravi di Turingia e Sassonia, l’ascesa dei Cavalieri Teutonici, gli inizi del francescanesimo, la crociata e l’imperatore Federico II.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 agosto 2018
520 p., Brossura
9788825045673

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndreaS
Recensioni: 4/5
romanzo potente e delicato

Romanzo storico ben costruito che affronta diversi temi storici. Si vede la nascita della potenza dell'Ordine Teutonico, con il decisivo passaggio dallo spirito monacale e assistenziale all'impeto guerriero e di conquista. Nel periodo della morte di San Francesco si legge della teansione tra la gerarchia ecclesiastica e il modello di povertà e carità dei frencescani in espansione. Il capitolo centrale è dedicato alla partenza della crociata di Federico II, con la figura preponderante del grande imperatore e i grandi problemi logistici e sanitari nella calura pugliese. La figura di Elisabetta, principessa ungherese, è straziata tra l'amore terreno, pur molto ronantico, per il marito e la spinta al servizio dei poveri. La sua personalità è anche contesa dalla sua fede nel messaggio francescano e il rigore, al limite del sadismo e sicuramente misogino del suo confessore, paladino della chiesa di Roma. Alla fine prevale la rinuncia di se stessa alla morte del marito, dopo aver dovuto abbandonare i figli e tutte le certezze. Scrittura gradevole e mai banale pur nella spinosità dei temi che caratterizza un grande autore.

Leggi di più Leggi di meno
Nadia
Recensioni: 4/5

Un romanzo storico degno di questo nome, che non estrapola i fatti del passato per catapultarli nella mentalità e nelle abitudini contemporanee. Bello, anche per la storia d'amore tra il langravio ed Elisabetta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore