Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rovarè. Storia di monaci, patrizi e contadini - Ivano Sartor - copertina
Rovarè. Storia di monaci, patrizi e contadini - Ivano Sartor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rovarè. Storia di monaci, patrizi e contadini
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rovarè. Storia di monaci, patrizi e contadini - Ivano Sartor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Territorio d'antichi insediamenti umani, posto nei pressi dei fiumi Vallio e Meolo (in antico, chiamato Pero) e non molto lontano dal corso del Piave, Rovarè richiama nel suo stesso nome l'esistenza di antiche estensioni boschive di roveri, in gran parte possedute sin dalla metà del X secolo dall'abbazia benedettina di S. Maria di Pero (attuale Monastier), che qui esercitò per secoli la sua giurisdizione ecclesiale. Antiche leggende collegano la storia di questi luoghi alle origini cristiane di Treviso. Le carte rivelano una sorprendente vitalità comunitaria, intessuta di rapporti tra i monaci, i parroci, i signori locali che qui costruirono cinque grandi ville e soprattutto le famiglie contadine del posto. La vita devozionale organizzata nelle confraternite costituiva la più rilevante forma di coesione comunitaria, capace di formare e far accrescere l'identità collettiva attorno all'organizzazione ecclesiale, anche grazie alla dedizione di grandi personalità di parroci locali. Le trasformazioni avvenute nel XX secolo, con il nuovo protagonismo dei ceti popolari, con i grandi avvenimenti quali furono le due drammatiche guerre mondiali, hanno visto il paese di Rovarè dotarsi sempre più di utili servizi collettivi, continuando così a dare vitalità a quello spirito di collaborazione comunitaria che ha contraddistinto l'animus dei Rovaresi anche nei secoli precedenti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
400 p., ill. , Rilegato
9788884353726
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore