Rumble tumble
- EAN: 9788806240431

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (11 offerte da 11,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/05/2020 19:14:44
Lansdale non mi delude mai! Mi piace, è diretto, simpatico, conciso e avvincente. In questa nuova avventura, Hap e Leonard si ritrovano a dover liberare la figlia di Brett dalle grinfie di un pappone. Nelle loro rocambolesche avventure verranno aiutati da un nano e dal fratello gigantesco. Tutto si concluderà a suon di scazzotate.
-
11/05/2020 13:06:48
Lettura scorrevole e trama avvincente per il libro d'esordio di Lansdale. Consigliato.
-
03/01/2017 14:52:43
Ingredienti: una collaudata coppia di vendicatori delle ingiustizie, nuovi avversari e collaboratori (banditi messicani, nani, predicatori), un imprevisto viaggio nel profondo sud USA per liberare una prostituta rapita, la solita raffica di scontri verbali e fisici. Consigliato: a chi gradisce un mix saporito di ironia, violenza e sesso, a chi si immerge in un mare di fango per ripulirsi l’anima.
-
25/09/2015 16:28:31
La scrittura è a volte incisiva, a volte un po' troppo forzata, sia nelle descrizioni delle azioni sia nello scambio di battute e 'metafore' sia nell'esplosione di accadimenti esageratamente improbabili. I primi 3 libri hanno una freschezza che tende poi a svanire nei seguenti, ma al di là del tono spesso fumettistico, ci si affeziona molto ad Hap & Leonard. Una stagione selvaggia 5 Mucho Mojo 5 Il mambo degli orsi 4 Bad Chili 4 Rumble Tumble 3 Capitani oltraggiosi 2 Sotto un cielo cremisi 1 Devil Red 2
-
04/01/2015 11:20:21
Ho scoperto Lansdale per caso curiosando in libreria. E poi ho letto tutti i suoi libri. Uno scrittore di talento come ne circolano pochi oggigiorno. Texano fino al midollo, del Texas dellEst per essere precisi. Là dove essere Texani (si, ci vuole sempre la maiuscola) è un modo di vivere, di pensare, di agire ben preciso, unico. Questo è il primo romanzo della saga di Hap e Leonard. Amo questi ragazzi. Perché sono profondamente amici. Perché combattono i cattivi e vincono. Perché le loro avventure sono impossibili. Perché i loro dialoghi sono surreali. Perché sono amici di Jim Bob. Perché tutte le volte che leggo un romanzo in cui sono protagonisti mi viene voglia di partire per il Texas. Dell'Est. Si, per incontrarli. Lo ammetto, ho un debole per Leonard. Perché adora i biscotti alla vaniglia e ha adottato un armadillo che ha chiamato Bob.
-
12/09/2012 21:58:07
Niente: adoro Lansdale e questo romanzo è stupendo, come tutti gli altri
-
27/12/2011 12:26:27
La trama, in effetti, non sarà un granchè ma il romanzo è godibilissimo: personaggi singolari e divertenti, dialoghi frizzanti, ritmo veloce. Insomma, una piacevolissima lettura ed un ottimo passatempo. E' vero, il linguaggio è spesso un pò greve ma direi che ci può stare... grande Lansdale!!
-
29/11/2010 16:02:46
Rumble tumble è stato il mio primo libro di Lansdale, E già dalle prime righe ho capito una cosa, che quest'uomo è pazzo completamente, e che è un genio! Da goderselo fino in fondo, non vedo l'ora di dimenticarlo un pò per rileggerlo da capo!
-
06/09/2010 10:59:04
il solito splendido lansdale! scrittore sopraffino prestato a generi "minori"...una coppia di protagnosti come poche nel panorama letterario...cosa volete di più!? comprate tutta la serie di Hap e Leonard e godetevela in rigoroso ordine cronologico. Soldi e tempo ben spesi
-
30/01/2010 11:20:18
Storia un pò leggera, personaggi forzati (non devono sempre essere particolari). Un calo nella serie, ma si merita comunque un 3 per i due protagonisti....
-
01/04/2009 16:07:16
Lansdale mi fa morire con le storie di Hap e Leonard... della saga però questo una stellina in meno degli altri...
-
15/07/2008 09:58:19
Come dice il titolo, la storia è il racconto di un "gran casino" nel quale si cacciano i nostri amici Hap & Leonard... come al solito botte, parolacce, risate, sesso e malinconia in un frullato vincente. Stavolta i due eroi devono andare a salvare la figlia prostituta della ragazza di Hap in un bordello messicano dove si sollazzano i componenti di una gang di bikers... ovviamente qualcuno si farà male! Come detto altre volte, è solo un panino con la mortadella (ovvero niente "alta letteratura") ma è l'ideale per passare qualche ora... spero di poterli vedere al cinema prima o poi!!!
-
27/08/2007 11:00:34
Forse, se i critici di mezzo mondo concordano nel definire Lansdale il miglior scrittore americano contemporaneo, alle anime sensibili che hanno infarcito le loro recensioni di banalità (attaccando di volta in volta le volgarità, la pochezza della trama, etc...) potrebbe anche sorgere il dubbio che siano loro a non capire questo genere di letteratura e che sia il caso di tornare a letture più consone, quali "Cuore" o "Piccole donne". Proprio le scurrilità e la violenza sono elementi essenziali per dipingere in maniera impagabile lo squallore di una certa provincia americana (volutamente stereotipata) in cui vengono inseriti i più bizzarri personaggi, che prendono vita straordinariamente in pochissime sapienti pennellate dell'autore e accompagnano la coppia di protagonisti, veramente unica. La stessa linearità della trama serve a non distogliere il lettore dalla creazione di questo geniale pot pourri, che è il vero fine ultimo. Il tutto poi è sorretto (ed alleggerito) da un umorismo tagliente che strappa risate ad ogni pagina. Oltre alla frase di D'Orrico riportata in copertina, mi piace citare Niccolò Ammaniti quando dice “Io consiglierei ad un analfabeta di imparare a leggere solo per poter conoscere Lansdale.”. Il libro ha un solo difetto: purtroppo ad un certo punto finisce.
-
03/02/2007 10:10:25
Nulla di eccezionale; storia banale e poco verosimile, e nessun colpo di scena. Ma soprattutto i personaggi risultano essere particolarmente irritanti. Il fatto che alla fine il più simpatico risulti essere Big Joe (che dovrebbe essere il "cattivo") è tutto dire.
-
13/11/2006 13:43:11
nulla di eccezionale. divertente, ma il meccanismo di speakeasy, crudeltá ", personaggi bislacchi e ironia é piuttosto ripetitivo (e sulla lunghezza non eccezionale di 250 pgg..). in ogni modo uno scacciapensieri carino.
-
25/10/2006 18:41:15
da un poliedrico come lansdale certo non ci si può aspettare la perfezione in tutto, ma quando si parla di hap collins e leonard pine, beh, tanto di cappello. ogni volta che leggo uno dei romanzi di questi beniamini in pubblico, vengo scambiato per matto, perchè proprio non trattengo le fragorose risate che mi provocano.solo un texano può scrivere con quel ritmo e badate bene, a chi ha detto che si aspettava sorprese dalla trama, non è a quello a cui mira JRL. cos'è siete stanchi di sentirvi intelligenti leggendo best-seller alla "codice da vinci" o altro? tutti professori...prendete le cose per quello che sono e fateve 'na bella risata bacchettoni!
-
11/10/2006 08:33:02
mentre lo leggevo mi sembrava di vedere quei film di bassa lega dove i dialoghi risultano comici per povertà e non perchè volutamente ironici. Le premesse parlavano di senso dello humor cosa che non ho trovato oltre a tanta e tanta volgarità gratuita per il 90% delle volte e fine a se stessa. personaggi poco credibili anche se di fantasia, la storia è semplice e la lettura prosegue liscia ma con suspance pari a zero... sulla copertina un giornalista/critico ha scritto "il romanzo perfetto esiste e lo ha scritto Lansdale"...mah... se lo dice lui...banale e scontato
-
02/09/2005 11:44:19
Mah, non mi ha convinto particolarmente; la vicenda ha ben poco di originale e Lansdale ricorre (troppo) spesso alla volgarità per cercare un pò di umorismo. Così così.
-
01/09/2005 16:51:42
Mannaggia che delusione! Dopo aver tutti i libri della serie di Hap e Leonard pubblicati in Italia, compreso l'introvabile Mucho Mojo, speravo che riuscissero a divertirmi e stupirmi ancora invece... Le avventure raccontate in quest'ultimo libro sono troppo sconclusionate e violente e poi, accidenti, l'umorismo dove è finito?
-
14/07/2005 12:34:48
OTTIMA LETTURA SCORREVOLE ED AVVINCENTE...è STATA LA MIA PRIMA LETTURA INERENTE A QUESTO AUTORE....HO GIA' ORDINATO IL NUOVO NON ANCORA IN VENDITA NELLE NOSTRE LIBRERIE ITALIANE..... MI SONO AVVICINATA A LUI PER CASO , ATTRAVERSO LA LETTURA DI UN ARTICOLO SU UN GIORNALE ...NON RICORDO , FORSE "IL PANORAMA"...NE SONO RIMASTA SUBITO AFFASCINATA!...ECCELLENTE DAVVERO!
