Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 158 liste dei desideri
Il rumore del tempo
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
7,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
11,75 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
11,75 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Il rumore del tempo - Julian Barnes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
rumore del tempo

Descrizione


La mattina del 29 gennaio 1936 la terza pagina della "Pravda" commentava la recente esecuzione al Bol'soj della "Lady Macbeth del distretto di Mcensk" di Dmitrij Sostakovic titolando "Caos anziche musica" e accusando l'opera di accarezzare "il gusto morboso del pubblico borghese con una musica inquieta e nevrastenica". Non si trattava solo della recensione negativa capace di rovinare la giornata di un artista. Neppure della stroncatura in grado di distruggergli la carriera. Nell'Età del terrore del compagno Stalin un editoriale del genere, e il conseguente stigma di nemico del popolo, poteva interrompere la vita stessa. E dunque puntuale, per il celebre Sostakovic, giunge il primo di una serie di colloqui con il Potere. È una trappola senza vie d'uscita, quella che gli si tende - piegarsi alla delazione o soccombere -, e Sostakovic si dispone all'attesa dell'ineluttabile. Al calar della notte, per dieci notti consecutive, esce dall'appartamento che divide con la moglie Nita e la figlioletta Galja e si sistema accanto all'ascensore che presumibilmente portera i suoi aguzzini, meditando fino all'alba sul suo destino e quello del suo tempo. Ma le vie dei regimi sono imperscrutabili, l'interrogatore può facilmente trasformarsi in interrogato e il reprobo salvarsi, addirittura essere "perdonato".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 settembre 2016
191 p., Rilegato
9788806230876
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo

Capitolo 1: Sul pianerottolo

Sapeva solo che quella era la volta peggiore.
In piedi accanto all’ascensore da tre ore, si era acceso la quinta sigaretta e i pensieri gli ronzavano in modo convulso.
Facce, nomi, ricordi. Zolle di torba pesante sulle mani. Uccelli d’acqua svedesi in volo sopra di lui. Campi di girasoli. Fragranza di olio di garofano. Il profumo tiepido, dolce di Nita che lascia il campo da tennis. Sudore che gronda da una fronte incorniciata dall’attaccatura a cuore dei capelli. Facce, nomi.
Facce e nomi dei morti, anche.
Poteva portarsi da casa una sedia. Ma i nervi l’avrebbero comunque tenuto dritto in piedi. E sarebbe sembrato decisamente eccentrico, lí seduto ad aspettare l’ascensore.
La situazione gli era piombata addosso dal nulla, ma era perfettamente logica. Come tutto il resto della vita. Come il desiderio sessuale, per esempio. Anche quello ti piombava addosso dal nulla, ed era perfettamente logico.
Si sforzava di restare concentrato su Nita, ma i pensieri non gli ubbidivano. Erano come un moscone ronzante, promiscuo. Si posavano su Tanja, manco a dirlo. Ma subito dopo si spostavano su quella ragazza, quella Rozalija. Lo faceva arrossire, il ricordo di quell’episodio depravato, o gli procurava al contrario una segreta fitta d’orgoglio?
Anche l’appoggio del Maresciallo gli era piombato addosso dal nulla, pur essendo perfettamente logico. Valeva lo stesso anche per il destino del Maresciallo? Chi lo sa.
Il volto barbuto e bonario di Jurgensen e, con esso, il ricordo delle dita di sua madre che gli serravano il polso con rabbia, con ferocia. E suo padre, dolcissimo, adorabile, inutile, in piedi accanto al pianoforte a cantare Sono sfioriti da tempo i crisantemi.

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silber
Recensioni: 5/5
Musica e poesia

La biografia di Shostakovic diventa un'occasione per una lettura poetica della vita del compositore russo e del senso della sua arte. Non è un libro d'azione, bensì di riflessione sull'arte, il senso della vita, il coraggio, la bellezza della musica. Non è un libro per tutti, lo ammetto, ma chi ha nelle sue corde questo tipo di lettura, lo troverà unico e bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele Astrua
Recensioni: 4/5

A volte si mangiano quelle erbe amare, condite con un filo d’olio, che in Italia cambiano nome ogni cento chilometri; a volte, incautamente, si accetta un pezzetto di nera liquirizia purissima, che impasta la bocca col suo aroma inarrestabile; a volte, poche volte, si assaggia l’estratto di genziana, distillato, in segreto, da oscuri monaci in inarrivabili siti montani: così càpita di leggere l’analisi di un vile genio che diviene giudizio corrosivo della malvagia banalità del potere politico. Palinodiando, la vita di Šostakovič è quella di un don Abbondio made in URSS, convinto che “essere vigliacco non è facile”: da centellinare con cura, per aiutarci ad accettare il nostro peccato originale

Leggi di più Leggi di meno
giorgio g
Recensioni: 4/5

È un libro che fa il paio con “Buio a mezzogiorno” pur con un ambiente meno carcerario e affronta la vita del compositore Šostakovič. Nonostante l’amicizia del Maresciallo Tuchačevskij, a sua volta vittima delle purghe staliniane, Šostakovič, a seguito di una sfortunata esecuzione di “Lady Macbeth del distretto di Mcensk” è caduto in disgrazia e si aspetta di essere arrestato. E poi - udite, udite - è inviato in trasferta niente po’ po’ di meno che negli Stati Uniti! È vero che Chruščëv in Russia era conosciuto con lo pseudonimo di Nikita la pannocchia?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

(…) Il rumore del tempo non è la biografia romanzata dell’enfant prodige musicale del XX secolo, Dmitri Sostakovic, né la ricostruzione di un tormentato momento storico. Si tratta, piuttosto, di un lacerante scandaglio nella coscienza di un artista che non trova pace per essersi trasformato, suo malgrado, in un vigliacco. Al contempo noi lettori, immersi nelle sue stesse oscillazioni, esitiamo con lui e con lui accogliamo un destino inevitabile (…).

Tutto comincia il 28 gennaio 1936, all’indomani della performance di Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk, opera acclamata tanto in patria quanto all’estero e che, proprio in virtù del suo strepitoso successo, incuriosisce Stalin. Il suo palco, tuttavia, rimane inspiegabilmente vuoto alla fine del terzo atto. Qualche giorno dopo un articolo anonimo sulla “Pravda” definisce l’esecuzione “caos anziché musica” e condanna il pianista al silenzio. È così che Šostakovic affronta il primo di tre “colloqui con il potere”, ciascuno dei quali coincide con una delle grandi crisi che attraversano la sua vita. Tra una sezione e l’altra del libro intercorrono esattamente dodici anni 1936, 1948, 1960. La prima conversazione è condotta da Zavreskij, il funzionario che accusa Šostakovic di essere stato “uno dei più importanti testimoni” nel complotto contro il compagno Stalin e gli concede ventiquattr’ore per ricordare nomi e luoghi (…). Šostakovic si presenta rassegnato al suo appuntamento con la morte, ma nel frattempo Zavreskij è stato a sua volta eliminato. Il secondo colloquio è con Stalin in persona, che lo convoca come rappresentante della delegazione russa al Congresso per la pace di New York. Šostakovic tenta di sottrarsi, appellandosi all’eventuale imbarazzo di dover fornire spiegazioni sul bando nazionale delle sue opere; Stalin corregge le disposizioni e riabilita la sua musica. A New York esegue la quinta sinfonia esibendosi davanti a 15.000 persone che battono le mani in un applauso scrosciante. Manco a dirlo, il suo trionfo ha un prezzo altissimo: ingoiare l’umiliazione di dover sottoscrivere un discorso infarcito di sciocchezze sulla natura dell’arte e di condanne esecrabili a vari musicisti fra cui il suo idolo Stravinskij che, ovviamente, si rifiuta di incontrarlo. E infine il terzo e ultimo colloquio, nel 1960, ci restituisce un Šostakovic che, ormai avanti con gli anni, affronta l’ultima massacrante vergogna di dover accettare la Presidenza dell’unione dei compositori con una sola insopportabile condizione: iscriversi al partito. “E dunque, al proprio destino non si sfugge. E dunque, era un vigliacco”, ma essere un vigliacco non è facile perché si tratta di un’impresa che dura una vita intera e che, ironicamente, si trasforma in una forma di coraggio: “Sorrise tra sé e si accese un’altra sigaretta. Il piacere dell’ironia non l’aveva ancora del tutto abbandonato”.

Recensione di Daniela Fargione

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS


Dal momento in cui Stalin condanna la sua musica, Šostakovič non è che una foglia al vento, e la sua anima assediata dalla paura, il campo di battaglia fra codardia ed eroismo. Nella speranza che la sua arte sappia resistere al rumore del tempo.

"Un capolavoro intenso che tratteggia la vita di un uomo attraverso la lotta della sua coscienza e della sua arte con le pretese impossibili del totalitarismo" - Alex Preston, The Guardian

«Una parabola di umana degradazione in cui la minaccia di una violenza non agíta grava su ogni pagina. L'orrore del labirinto kafkiano che prende vita.» - Jeremy Denk, The New York Times Book Review

«A Barnes, che ha studiato russo a Oxford, non interessa schierarsi e dire se il compositore fosse o no un dissidente intimo (ammesso che una cosa simile esista). Quello è un lavoro da storici, non da romanzieri, dice. E nemmeno vuole addentrarsi nell'interpretazione della sua musica, non essendo musicologo. Ciò che gli preme è dar voce alla coscienza di un personaggio dannato, umiliato, eppure così geniale da essere capace, dopo un interrogatorio terrificante, di sedersi alla scrivania e scrivere un capolavoro come la Quinta sinfoniaLivia Manera, La Lettura

Caos anziché rumore. Così nel 1936 la Pravada, la gloriosa voce del potere accoglieva "Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk", il primo capolavoro di Šostakovič, ai tempi appena ventenne. Accusato di soddisfare con quel lavoro nevrotico e intellettualista solo i fini palati della borghesia capitalista, al compositore veniva intimato di ripensare ai reali bisogni del popolo, magari componendo canzoni patriottiche per i compagni in fabbrica. A un ingegnere dell’anima, così venivano definiti gli scrittori e gli artisti al servizio del regime, si richiedeva che la propria opera fosse sempre ispirata dai dogmi rivoluzionari. Lenin e Marx gli unici santini ammessi.

Barnes dà vita a un elegante romanzo biografico, rappresentando, a tappe, i momenti più drammatici del rapporto tra il compositore e il regime. In tal modo lo scrittore britannico realizza un’opera non soltanto incentrata su Šostakovič, il cui ritratto, appena accennato, diventa un pretesto. A Barnes infatti interessa tratteggiare il “rumore del tempo” di quegli anni in Unione Sovietica, quando a un’artista bastava aver incontrato una volta sola un presunto cospiratore per incappare nella censura e nei processi sommari che precedevano le purghe. Sullo sfondo la vita del grande musicista, un russo anomalo. L’immagine fornitaci da Barnes è quella di un placido genio dall’aria sommessa, un parco bevitore abbonato a donne estroverse, l’unico farmaco accettabile per i suoi attacchi d’ansia. Il testo non poteva essere completo senza la presenza di Stalin, la cui ombra viene avvertita dal lettore, pagina dopo pagina, con un costante senso di angoscia. L’uomo d’acciaio e le sue manie persecutorie. Quelle manie che lo portarono a deportare buona parte della sua famiglia in Siberia.
Šostakovič non fu l’unico bersaglio di Stalin. Altri ingegneri dell’anima erano stati presi di mira dagli spietati burocrati del partito, cani al guinzaglio dell’uomo d’accaio, pronti a lanciarsi in erudite critiche musicologiche o letterarie, a dispetto, sia chiaro, della totale incompetenza. Prokofiev, Bulgakov, Eisenstein furono alcuni tra i perseguitati. “Genio e malvagità non possono coesistere”, così Šostakovič rispondeva alle accuse rivolte a Stravinskij, reo di aver abbandonato il paese. Per l’apparato invece le due qualità costituivano un’endiadi inscindibile, un pericoloso cortocircuito che minava il fondamento del regime stesso: l’aspirazione alla mediocrità.

Nemico del popolo. Se Stalin avesse pronunciato quelle tre parole, e ci andò spesso vicino, Šostakovič sarebbe scomparso nel nulla. Tre parole e non avremmo avuto la Quinta Sinfonia. Il lavoro di Barnes è uno struggente monito sulla follia dei totalitarismi, una lucida memoria su quanto l’umanità sia stata vicina a non conoscere uno dei più grandi geni del ventesimo secolo. Un libro di fatto imprescindibile.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Julian Barnes

1946, Leicester

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes si è trasferito da Leicester a Londra da piccolissimo. Ha studiato alla City of London School e al Magdalen College di Oxford, ha poi collaborato come lessicografo con l'Oxford English Dictionary. In seguito ha lavorato come redattore letterario e critico cinematografico per riviste come «New Statesman», «New Review», «The Observer» «Sunday Times» e, più tardi, come corrispondente estero per «The New Yorker».Tra le sue opere, tutte pubblicate in Italia da Einaudi (ma negli anni '90 da Rizzoli), ricordiamo Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 (1997 e 2013); Oltremanica (1997); Amore, ecc. (1998 e 2013); England, England (2000); Amore, dieci anni dopo (2004 e 2014);...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore