Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il rumore delle cose che iniziano
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Il rumore delle cose che iniziano - Evita Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
rumore delle cose che iniziano

Descrizione


Cosa faresti se la tua bambina avesse paura di andare a scuola? Cosa le diresti per convincerla a farsi coraggio? Per la sua nipotina Ada, Teresa inventa un gioco: ogni volta che una cosa bella sembra finire, bisogna aguzzare le orecchie e prestare attenzione ai rumori. Solo così si possono riconoscere quelli delle cose che iniziano. Alcuni sono semplici e hanno dentro una magia speciale: un'orchestra che accorda gli strumenti, il vento in primavera, il tintinnio delle tazze riempite di caffè ... Ma nella vita non sempre sappiamo riconoscere le cose belle. Quando perdiamo fiducia in noi stessi, quando qualcuno ci tradisce, o ci dice addio, sembra che nulla possa davvero iniziare. Ada ci pensa spesso, ora che nonna Teresa è ammalata. Nei corridoi dell'ospedale la paura di restare sola è così forte da toglierle il respiro, ma bastano due persone per ricordarle che si può ancora sorridere: Giulia, un'infermiera tutta d'un pezzo, e Matteo, che le regala margherite e la sorprende con una passione imprevista. Perché è proprio quando il mondo sembra voltarti le spalle che devi ascoltarne i rumori, e farti trovare pronta. Guardati intorno, allunga la strada, sbaglia a cuor leggero e ridi più spesso che puoi. Ogni volta che qualcosa finisce, da qualche parte ce n'è un'altra che inizia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
2 febbraio 2017
328 p., Brossura
9788817092814

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(12)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mina
Recensioni: 4/5
Carino

Un carino esperimento letterario della scrittrice, un libro dall incalzare leggero e profondo. Sebbene il libro sembri affrontare due storie opposte fra loro, il finale rivela che per ogni cosa che finisce, attraverso il cambiamento, c'è sempre qualcosa che inizia.

Leggi di più Leggi di meno
Graziana
Recensioni: 4/5

È un romanzo che scorre veloce e ci racconta di cose semplici che riempiono la vita. Accogliere il cambiamento e i nuovi inizi con coraggio, acutizzando i sensi e dando significato anche a ciò che sfuggirebbe: forse questo è uno dei messaggi più belli che passa attraverso questo libro. Molto bella la lettera della nonna ad Ada che sembra essere quasi una carezza dal cielo.

Leggi di più Leggi di meno
Nikkirella
Recensioni: 5/5
Interessante

Bellissima storia, bel libro davvero! A mano a mano che lo leggi ti mette curiosità, mi è piaciuto troppo. Non vi svelo nulla perchè è da leggere, a me è piaciuto tantissimo, Ottimo anche come regalo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il rumore delle cose che iniziano di Evita Greco è un libro che attende sul comodino da due anni. Ma, si sa, i libri saltano in mano al momento opportuno. Se lo avessi letto quando l’ho acquistato, mi avrebbe molto probabilmente sconquassato.
È un libro raccontato piano, in modo quasi ingenuo, ma altresì con voce potente e cristallina.
È la storia di Ada, sua nonna Teresa, Giulia e Matteo. Pochi personaggi ma molto ben definiti.
È la storia di sguardi gentili e amorevoli. È la storia di passioni forti e fragili nello stesso tempo.
Ada è cresciuta con nonna Teresa, che le ha insegnato tutto quel che sa, in modo molto garbato, mettendola al centro del proprio universo, proteggendola ed allo stesso tempo equipaggiandola il meglio possibile per affrontare paure e debolezze. Ada è (stata) una bambina gentile, osservatrice attenta ai dettagli, estrosa ma di animo estremamente buono e generoso. Ada fa liste di lavori improbabili ma che le piacerebbe fare.
Di fronte alla malattia di Teresa, Ada impara a fare i conti con se stessa e comprende quello che la nonna ha cercato di insegnarle, che per ogni cosa che finisce, c’è sempre qualcosa che inizia. La genuinità di Ada toccherà le vite degli altri protagonisti. Ada incontra Matteo, al bar dell’ospedale, osservandolo in un riflesso. Matteo le farà conoscere l’amore, ma anche le bugie e l’abbandono. Grazie all’amicizia con l’infermiera Giulia e all’amore di Matteo, Ada riesce a superare il momento di sofferenza e di perdita. Giulia, con la sua vita programmata, pragmatica ed essenziale (fatta eccezione per l’estro di indossare le cuffie decorate con gli animali) aiuta Ada ad affrontare la malattia di Teresa, diventano un punto di riferimento. Ed in un qualche modo Ada aiuta Giulia a ritrovare la vera sé, e a smettere di rendere felice il prossimo e soddisfare le aspettative di tutti tranne le sue, a riappropriarsi di una propria direzione.
E non è questa la vita? Incontri in cui si prende, si dà, si scambia, si impara, si osserva. La vita è fatta di incroci, di bivi.
Il rumore delle cose che iniziano è un libro commovente, genuino, profondo. Ci sono passaggi e frasi di una nitidezza e semplicità incredibili. La storia è lineare. Contiene verità assolute, che ogni tanto però tendiamo a dimenticare. Questo libro è un corposo post-it sullo specchio.
Si parla di amore, si parla di perdita, ma è una storia di coraggio: il coraggio che serve per andare avanti dopo il dolore di una perdita (o di un fallimento), ma anche il coraggio di riconoscersi felici e aver diritto alla propria felicità.
Questo romanzo è per le donne che ogni tanto si concedono un rossetto rosso fuoco e ne conoscono il potere terapeutico, per chi ha accompagnato in ospedale un amico o un parente per una terapia, per chi trova tre cose belle prima di addormentarsi la sera, per chi ama i maglioni blu, e per chi ama i pranzi domenicali con la famiglia.

Recensione di Patrizia Carrozza

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Evita Greco

1985

Evita Greco (Ancona, 1985) è una scrittrice italiana. Ha pubblicato con Rizzoli Il rumore delle cose che iniziano (2016) e con Garzanti La luce che resta (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore