Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I rumori della memoria - Anna Mottola - copertina
I rumori della memoria - Anna Mottola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I rumori della memoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I rumori della memoria - Anna Mottola - copertina

Descrizione


I rumori della memoria è una silloge di poesie scritte durante il lockdown. Sono sentieri tratteggiati dalla penna, che ritraggono i momenti di disorientamento esistenziale vissuti. Scoprono i brandelli dell’inquietudine, disegnando scorci della silente solitudine con immagini profferte dalla contemplazione della Natura. I testi, cadenzati dalla cronologia delle date più salienti dei fatti storici, spaziano dall’illustrazione dei luoghi statici dei ricordi alla narrazione di riflessioni personali, evidenziate da note di impegno sociale. In essi si celebra il silenzio come un’opportunità di ascoltare il proprio sé interiore. Il linguaggio è rinchiuso in versi liberi, talvolta in rima. L’uso delle metafore, dei suoni silvestri soffusi e delle pause poetiche catturano le immagini degli spazi vuoti ed aiutano a visualizzare nella mente l’impulso sia nostalgico della memoria, sia amaro dell’isolamento imposto. Ogni poesia, prendendo spunto da un verso di un autore, rielabora la volontà di resilienza, a dispetto di un mondo che stava cadendo a pezzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 settembre 2024
162 p., Brossura
9791255631422
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore