Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il ruolo del diritto in Europa. L'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il ruolo del diritto in Europa. L'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo - Aldo Sandulli - copertina
Chiudi
ruolo del diritto in Europa. L'integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo

Descrizione


L'Europa è in crisi. La dominanza dell'economia, la latitanza della politica nelle decisioni tecniche adottate dalle istituzioni europee, l'emersione di tentazioni egemoniche e di egoismi nazionali, la carenza identitaria europea pongono a serio rischio il processo di integrazione. Per coltivare ancora il sogno di una unione dei popoli europei, occorre riscoprire una intensa dimensione giuridica, amministrativa e costituzionale insieme, in cui il diritto non funga da mera infrastruttura delle istanze economiche e finanziarie, ma svolga un ruolo di guida nei rapporti tra diritto, politica ed economia e traghetti verso un nuovo ordine europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 settembre 2018
Libro tecnico professionale
232 p., Brossura
9788891771957
Chiudi

Indice

Indice
Prologo
La prismatica formazione dell'ordinamento europeo
(Il diritto quale formante della storia europea; Lo Stato moderno "parla" il diritto, l'ordinamento europeo è poliglotta; I modelli di integrazione europea)
Il rapporto del diritto europeo con l'economia e la finanza
(La nuova legalità europea "ibrida" e il pluralismo metodologico; Lo scivolamento del diritto europeo verso l'economia e la finanza; La logica economica nel diritto pubblico; Dalla legalità formale all'efficientamento amministrativo; L'utilizzo strumentale del diritto come infrastruttura e il disequilibrio funzionale verso l'economia e la finanza il ruolo del diritto in Europa)
Expertise tecnica e legittimazione democratica nel diritto europeo dell'ultimo quarto di secolo
(Lo sviluppo di una burocrazia tecnica europea nella latitanza della politica; I dilemmi della legittimazione democratica; Costituzionalizzare e democratizzare l'ordinamento europeo)
La capacità adattativa ed espansiva del diritto amministrativo nella costruzione dell'ordinamento europeo
(L'affrancatura del diritto amministrativo e le difficoltà del diritto costituzionale europeo; Le tradizioni giuridiche endogene ed esogene nell'evoluzione del diritto amministrativo europeo: la Francia e la Germania; gli Stati Uniti; L'impalpabilità dell'influenza italiana)
La scienza del diritto amministrativo nella costruzione dell'ordinamento europeo
(Perché un'analisi diacronica della scienza del diritto amministrativo europeo; Gli anni Cinquanta: i primordi del diritto amministrativo europeo e la formazione di una "atmosfera amministrativa"; Gli anni Sessanta e Settanta: lo sviluppo dell'amministrazione e la "costituzionalizzazione" dei Trattati da parte del giudice europeo; Gli anni Ottanta e Novanta: la fondazione del diritto amministrativo europeo e della sua scienza; Il nuovo millennio: il ruolo proattivo della scienza del diritto amministrativo tra crisi e opportunità)
Il diritto nel nuovo ordine europeo
(La resilienza dell'Europa del diritto: terminus or short stop?; Una interdisciplinarietà a primazia giuridica; Per un diritto pubblico orientato al "realismo utopico")
Epilogo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore