Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rush to Union: Understanding the European Federal Bargain - David McKay - cover
Rush to Union: Understanding the European Federal Bargain - David McKay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rush to Union: Understanding the European Federal Bargain
Disponibilità in 2 settimane
71,90 €
71,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rush to Union: Understanding the European Federal Bargain - David McKay - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The decision of Maastricht to create a political union and in particular to move towards a single currency constitutes something of an intellectual puzzle. Why did political leaders agree to cede the most important economic function of the modern state to a supernational authority? And why was the decision taken in 1991 rather than 1981 or 1961? This book attempts to answer these questions by adapting William Rikers's federalism theory to the European case. Part I of the book makes the claim that by the late 1980s political elites in all the EU member states had become convinced that inflation must be controlled at all costs and that the only way of ensuring this was the adoption of a single currency policy policed by an independant European bank. Alternative policies based on economic nationalism were discredited and no major political party in any of the EU states dissented from the single currency solution. The commitment to the resulting federal bargain became evident during the currency crisis of 1992 and 1993 when governments of both left and right pursued deflationary policies in the midst of a recession in order to retain their credibility as potential candidates for monetary union. Part II considers the viability of union by examining the relationship between fiscal centralization and political centralization in Europe and in other federations. It is argued that given the variations among member states, European union can only work with a relatively strong federal government accountable via Europe-wide political parties operating in a powerful European Parliament. The book concludes that European political union is not tenable in the absence of these fundamental changes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Hardback
192 p.
Testo in English
224 x 143 mm
381 gr.
9780198280583
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore