Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Russia addio. Come si colonizza un impero - Giulietto Chiesa - copertina
Russia addio. Come si colonizza un impero - Giulietto Chiesa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Russia addio. Come si colonizza un impero
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Russia addio. Come si colonizza un impero - Giulietto Chiesa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Russia addio Come si colonizza un impero; AUTORE: Chiesa Giulietto; EDITORE: Editori Riuniti; COLLANA: Primo piano - ; 1997; prima ed.; CONDIZIONI: bross. edit. ill. - fuori catalogo

Immagini:

Russia addio. Come si colonizza un impero

Dettagli

1997
250 p.
9788835940463

Voce della critica

CHIESA, GIULIETTO, Russia addio

BUTTINO, MARCO, L'Urss a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico
scheda di Bongiovanni, B., L'Indice 1997, n.11

Un "pamphlet" accorato, e a tratti disperato, quello di Giulietto Chiesa. Intriso di pessimismo.Che è successo? Non è crollata solo l'Urss, un dispotismo per cui non vi sono rimpianti.Si sta dissolvendo anche la Russia. La Russia, colpevole di essersi sempre prostrata pigramente davanti a un qualche potere autocratico (ivi compreso il bonapartismo di El'cin), colpevole di non essersi mai sollevata dal suo modo di produzione asiatico (neppure in epoca "comunista"), si è fatta ipnotizzare e travolgere "dalla macchina tritatutto dell'Occidente".Dopo la "Finis Poloniae" (1795) e la "Finis Austriae" (1918), si ha dunque ora la "Finis Russiae" (1992-97), la scomparsa non di uno Stato, ma, peggio, di un'identità. Un'assenza che tutti pagheranno, a cominciare, per Chiesa, dall'Occidente. Si condivida o meno questo appassionato grido di dolore, si legga, come contrappeso, il bel libro di Marco Buttino, indirizzato (come tutta la collana "Viaggi nella storia", diretta da Renato Monteleone e Paola Notario) agli studenti e ai lettori interessati a documentarsi sui temi di attualità. È la disgregazione nazionale che è al centro di questo breve volume.Nella difficile transizione, infatti, a imporsi è stato il nazionalismo, a scapito della democrazia. L'Urss è certamente crollata. Ma la Russia parrebbe ancora ben viva.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giulietto Chiesa

1940, Acqui Terme

Giornalista e politico italiano, è stato corrispondente da Mosca per l'Unità e La Stampa, oltre che per il TG5, il TG1 e il TG3. È stato Vice presidente dell'Unione goliardica Italiana dal 1967 al 1968 occupandosi anche dell'Unuri l'organismo rappresentativo nazionale degli studenti e poi dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana. Dal 1970 al 1979 è divenuto dirigente della Federazione di Genova del Partito Comunista Italiano, infine è stato capogruppo per il PCI nel Consiglio Provinciale di Genova dal 1975 al 1979. Ha scritto svariati libri sull'Unione Sovietica e sulla Russia, con un taglio che varia tra la storia, la cronaca e il reportage. Il suo primo libro verteva invece sul tentativo fallito della Delta Force di recuperare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore