Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Russia's World Order: How Civilizationism Explains the Conflict with the West - Paul Robinson - cover
Russia's World Order: How Civilizationism Explains the Conflict with the West - Paul Robinson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Russia's World Order: How Civilizationism Explains the Conflict with the West
Disponibilità in 3 settimane
28,11 €
-5% 29,59 €
28,11 € 29,59 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,59 € 28,11 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,59 € 28,11 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Russia's World Order: How Civilizationism Explains the Conflict with the West - Paul Robinson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Russia's World Order explores the ideas underlying the undeclared New Cold War between Russia and the West. The first Cold War was a struggle between capitalism and communism; most Western politicians and policymakers imagine the new one to be a struggle between democracy and autocracy. Russia's World Order explains that in Russian eyes, the conflict is about something very different: it is a fight between two incompatible visions of where history is leading. Russia's World Order describes the civilizational theory that has come to dominate Russian official discourse, and that has come to dominate Russian official discourse and that is being used by the Russian state to justify its clashes with the West. Whereas the West promotes a vision of history that drives all nations toward convergence on a single social, political, and economic model (that of modern Western liberalism), Russia's political leaders increasingly portray the world as consisting of numerous distinct civilizations, each diverging toward its own unique destination. The Russian state portrays itself as defending the right of all civilizations to chart their own independent path of development and is having some success in using this logic to win allies around the world. Paul Robinson recounts how ideas of inevitable convergence once dominated Russian thought as well but were gradually pushed out by civilizational theories. He outlines where these theories came from, what they propose, and how they became popular. Russia's World Order thereby reveals the true nature of today's New Cold War and the challenge that Russian civilizationism poses to the West.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NIU Series in Slavic, East European, and Eurasian Studies
2025
Hardback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781501780011
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore